
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Scuola secondaria di I e II grado, docenti di letteratura italiana, storia, storia dell’arte, educazione civica, insegnanti di italiano a studenti stranieri
FORMATORI:
Bertolio Johnny
Mettiamo a disposizione la registrazione del quarto dei 4 webinar dell’iniziativa formativa in corso “A scuola di diversity, la diversity a scuola”.
La parola diversity, che possiamo tradurre con “variegatezza”, entra nel vocabolario della scuola: le molteplici espressioni culturali del passato, in cui il nostro sguardo contemporaneo può accettare o rifiutare di riconoscersi, richiedono di essere lette secondo un’ottica nuova, aperta, inclusiva. Attraverso un viaggio, in quattro tappe, nella letteratura, storia e arte italiane, analizzeremo come si sono manifestate la percezione e la rappresentazione dell’alterità, il conflitto tra presunta normalità e presunta differenza, la segregazione o l’emancipazione della diversità.
4° WEBINAR: Diversity psichica: la malattia mentale
durata: 1 ora
Se la malattia fisica ha destato precocemente l’interesse degli autori, quella mentale, più sfuggente e difficile da descrivere e classificare, ha dovuto attendere secoli prima di una trattazione professionale. Confusa con il trito binomio di genio-e-follia, la malattia mentale ha segnato la vita e l’opera di scrittori e scrittrici, segregati/e, sottoposti/e a terapie invalidanti, indotti/e a gesti estremi. La fragilità, che tocca ogni fascia di età, può invece essere valorizzata, non solo condannata.
Questa registrazione rimarrà a disposizione fino al 30 maggio 2022.
La registrazione del primo webinar Diversity geografica: da Costantinopoli ai “nuovi mondi” è disponibile: qui
La registrazione del secondo webinar: Diversity etnica: saraceni, turchi, “mori”è disponibile: qui
La registrazione del terzo webinar: Diversity sessuale: le donne, gli esclusi è disponibile: qui
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella tua Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO CONCLUSIVO
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar, nella tua Area Personale del portale Loescher per la Formazione