
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti della scuola secondaria di II grado
Il corso intende riflettere sulla modalità di dialogo con un mondo del lavoro in grande trasformazione.
Molti scienziati dicono che siamo a un cambio d’epoca, che il digitale sta trasformando le nostre vite e i nostri lavori; ne consegue che i ragazzi saranno chiamati a prendere decisioni importanti e, a sua volta, la scuola dovrà supportarli in una riflessione attenta e approfondita.
I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) ci forniscono l’opportunità concreta di orientare i ragazzi in questo mondo.
Al fine di poter accompagnare i ragazzi nei PCTO, questo corso porrà il focus su tre aspetti:
- in che mondo siamo: come il digitale sta trasformando le organizzazioni del lavoro;
- come interagiamo noi con questo mondo: che relazione possiamo stabilire con il mercato del lavoro;
- il ruolo fondamentale della scuola: perché la scuola è la variabile fondamentale di un cambio d’epoca.
Programma
- Primo webinar in diretta: mercoledì 27 gennaio 2021, dalle ore 17 alle 19
Le parole e il loro significato - Secondo webinar in diretta: mercoledì 24 febbraio 2021, dalle ore 17 alle 19
In che mondo siamo - 2 ore di esercitazione domestica
- Terzo webinar in diretta: martedì 23 marzo 2021, dalle ore 17 alle 19
Come funziona questo mondo - 2 ore di esercitazione domestica
- Quarto webinar in diretta: mercoledì 28 aprile 2021, dalle ore 17 alle 19
Come ci orientiamo per orientare - 2 ore di esercitazione domestica
- Quinto webinar in diretta: mercoledì 19 maggio 2021, dalle ore 17 alle 19
Come progetto un PCTO
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.
ISCRIZIONE
È necessario iscriversi SIA SUL PORTALE LOESCHER, SIA, IMMEDIATAMENTE DOPO, SU S.O.F.I.A [ID S.O.F.I.A.: 51721]
Chi non disponesse di un account per S.O.F.I.A. o non fosse interessato a documentare la partecipazione all’iniziativa mediante l’attestato per il cassetto personale su S.O.F.I.A. può evitare l’iscrizione sulla piattaforma ministeriale.
Le iscrizioni a questa prima iniziativa rimarranno aperte fino al giorno 27 gennaio 2021.
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, saranno disponibili i link per accedere ai webinar dell’iniziativa.
ATTESTATI
Per ottenere l’attestato di partecipazione tramite la piattaforma S.O.F.I.A. è necessario:
• iscriversi all’iniziativa tramite la piattaforma S.O.F.I.A., oltre che sul portale Loescher;
• partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa
• sia la fruizione in diretta sia la fruizione in streaming danno diritto all’attestato conclusivo valido per il cassetto di S.O.F.I.A.: l’attestato per la fruizione in diretta del singolo webinar dà inoltre diritto all’esonero dal servizio; l’esonero non è invece previsto per la fruizione in streaming in quanto si fruisce di un servizio senza vincoli di orario;
• compilare il questionario di valutazione, erogato da S.O.F.I.A. e da Loescher.
TEMPI DI RILASCIO DELL’ATTESTATO CONCLUSIVO SU S.O.F.I.A.:
– se hai partecipato alle dirette, sarà rilasciato entro 3 giorni lavorativi dalla partecipazione all’iniziativa;
– se non hai partecipato alle dirette e segui successivamente l’iniziativa in streaming, entro 1 settimana lavorativa dalla fruizione dell’iniziativa.
TEMPI DI RILASCIO DELL’ATTESTATO CONCLUSIVO SUL PORTALE, NELL’AREA PERSONALE:
– se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
– se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.
TEMPI DI RILASCIO DELL’ATTESTATO PER L’ESONERO NELL’AREA PERSONALE:
Per ogni webinar seguito in diretta, viene rilasciato l’attestato valido ai fini dell’esonero dal servizio, nell’area personale del portale