
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di Tedesco di Istituti secondari di secondo grado (Triennio)
Il volume, che propone originali percorsi di “Landeskunde”, è pensato per studenti del triennio degli Istituti secondari di II grado. Sono presenti infatti tematiche collegate con gli obiettivi dell’Agenda 2030 (turismo sostenibile, corretto stile di vita, sana alimentazione, ecc…) e con i percorsi di Educazione civica previsti dalla normativa vigente.
L’opera è costituita da 4 capitoli, che propongono aspetti fondamentali della civiltà e della cultura dei Paesi di lingua tedesca: informazioni storico-geografiche, itinerari turistici, gastronomia, cultura alimentare, il tutto inquadrato in testi di difficoltà linguistiche variabili. Ogni capitolo è suddiviso in tre lezioni, corredate da numerose attività che esercitano le abilità linguistiche in maniera separata o integrata, arricchite da una serie di video didattizzati relativi agli argomenti trattati. Al termine di ciascuna lezione vengono proposte esercitazioni per allievi con BES/DSA (“Einfach lesbare Seiten”) . Ogni capitolo si conclude con una serie di verifiche, suddivise per abilità (“Prüfe deine landeskundlichen Kompetenzen”), per testare l’acquisizione delle competenze linguistiche e culturali. A esse segue un compito di realtà (“Realitätsbezogene Aufgabenstellung”), attraverso il quale gli studenti possono mettere in pratica le competenze acquisite, inserendole in un contesto multidisciplinare.
Nella parte finale dell’opera vengono proposti ulteriori video, che consentono di approfondire aspetti culturali presenti nel testo e di introdurne di nuovi.
A conclusione vengono forniti documenti utili allo svolgimento del colloquio dell’Esame di Stato, corredati da suggerimenti per la relativa preparazione.
Webinar in diretta: martedì 16 marzo 2021, dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar.
ISCRIZIONE
È necessario iscriversi SUL PORTALE LOESCHER
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 16 marzo 2021.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar dell’iniziativa.
ATTESTATO
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido per l’esonero dal servizio, solo a chi seguirà la diretta, entro un’ora dal termine della diretta.