FRANCESCHI Franco

Franceschi Franco

Sono professore ordinario di Storia medievale all’Università di Siena. Mi sono formato all’Università di Firenze, dove ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia medievale, ma ho avuto anche la possibilità di frequentare l’ambiente dell’École des hautes études en sciences sociales di Parigi e di scrivere sulla rivista “Annales E.S.C.”. Sono membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Studi storici delle Università di Firenze-Siena e di varie istituzioni di carattere scientifico. Ho pubblicato numerosi volumi e saggi dedicati all’economia e alle Corporazioni, alla trasmissione dei saperi, alla mentalità dei ceti produttivi, al conflitto e alla violenza nei secoli XIII-XVI. Sono interessato alla divulgazione dei risultati della ricerca e sono consulente scientifico di una importante manifestazione di rievocazione storica.

Per Loescher sono autore, insieme a Fabrizio Ricciardelli, del corso di storia per il triennio Corso di storie (2025).

... leggi tutto
FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 3 Aprile 2025

Una storia a più voci

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar muove dall’idea che in un’epoca nella quale si parla molto di storia “globale” o “mondiale” (global history, world history) come nuova frontiera della ricerca, e in parte anche...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado.

BORRI Matteo
CALZONE Samuele
FRANCESCHI Franco
+1
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 19 Marzo 2025

Pensiero critico e pensiero storico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Matteo, Calzone Samuele, Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar è concepito per fornire ai docenti di storia strumenti e riflessioni essenziali per integrare il pensiero critico nell'insegnamento della disciplina. In un contesto segnato da un afflusso di...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.