Rocchi Paola
Ha insegnato materie letterarie e latino presso alcuni licei romani, tra cui il liceo ginnasio Socrate di Roma. Attualmente svolge il ruolo di tutor coordinatrice presso l’Università La Sapienza di Roma per i percorsi di formazione iniziale dei docenti. Si occupa di didattica e formazione, in particolare per l’ADI Scuola del Lazio e nell’ambito di vari progetti disciplinari e interdisciplinari, con attenzione alla didattica della scrittura, all’approccio orientativo delle discipline e all’applicazione dell’italianistica digitale a scuola.
È autrice, insieme a Corrado Bologna, Giuliano Rossi e Tommaso Gennaro, delle storie e antologie della letteratura edite da Loescher: Leggere e scrivere il mondo (2025), Letteratura visione del mondo (2020), Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella e di un’edizione integrale, con apparati didattici, dei Promessi Sposi.
Ha pubblicato inoltre: Esame di Stato, competenze, orientamento (2024, con Mizzotti, Olini, Villa), Orientarsi con i classici (2024, con T. Gennaro).
Molto apprezzata dai docenti come formatrice per i webinar Loescher.
La nuova tipologia B dell'Esame di Stato: una palestra di lettura e argomentazione ID S.O.F.I.A.: 26095
Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado; docenti di storia e di filosofia nella scuola secondaria di secondo grado
Il testo argomentativo: prove di avvicinamento alla prima prova del nuovo esame di Stato della scuola secondaria di secondo grado ID S.O.F.I.A.: 21533
Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado