
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado.
FORMATORI:
Marrama Lara
Video brevi, caroselli, infografiche: oggi la divulgazione passa soprattutto dai social media, dove si diffonde con linguaggi rapidi, emotivi e accattivanti. Ma che cos’è davvero la divulgazione? E cosa la distingue dall’informazione e dall’educazione? Questo webinar propone una riflessione critica sul funzionamento della divulgazione online: a chi si rivolge, come viene costruita, quali strategie adotta e quali limiti comporta.
Attraverso esempi concreti e analisi dei formati più diffusi (Instagram, TikTok, YouTube), esploreremo come la semplificazione necessaria alla divulgazione online possa diventare un’arma a doppio taglio, alimentando l’illusione di sapere e sostituendosi — impropriamente — all’approfondimento educativo.
L’obiettivo è fornire strumenti per leggere con consapevolezza il paesaggio informativo contemporaneo e saper distinguere contenuti virali e conoscenza reale.
Durante le dirette, per chi lo desidera, sarà possibile interagire a voce con la formatrice.
Webinar in diretta: giovedì 30 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 19:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.
ISCRIZIONE e LINK DI ACCESSO
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno giovedì 30 ottobre.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.