
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di latino della scuola secondaria di secondo grado, biennio e triennio
FORMATORI:
Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’iniziativa propone un percorso tematico e linguistico incentrato su due concetti chiave legati al mos maiorum: l’humanitas e la pietas. Si esploreranno passi letterari e relativi contesti in una prospettiva adattabile sia alla dimensione del triennio sia a quella del biennio – incentrata in entrambi i casi su aspetti linguistici, lessicali, narrativi e letterari, e con l’utilizzo di strumenti delle Digital Humanities –, sempre con aperture interdisciplinari per la creazione di nuclei concettuali. Attraverso il dialogo tra passato e presente, emergeranno riflessioni legata alle tematiche dell’educazione civica.
PROGRAMMA
Webinar 1- Pietas
Ricognizione lessicale
Opera “simbolo”: Eneide
Analisi dei passi
Aperture interdisciplinari
Costruire i nodi concettuali
Webinar 2 – Humanitas
Ricognizione lessicale
Autori chiave: Terenzio, Cicerone, Seneca
Analisi dei passi
Aperture interdisciplinari
Costruire i nodi concettuali
Webinar 1 – Durata: 2 ore
Webinar 2 – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella tua Area Personale del portale Loescher per la Formazione, saranno disponibili i link per accedere ai webinar dell’iniziativa.
Potrai guardare e riguardare i webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO CONCLUSIVO PER LA FRUIZIONE DI INIZIATIVE ON DEMAND
- SU S.O.F.I.A.[ID S.O.F.I.A.: 95897] riceverai l’attestato entro due settimane dalla fruizione dell’iniziativa.
- SUL PORTALE, NELL’AREA PERSONALE: riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.