
A CURA DI: Loescher, in collaborazione con Discentis
DESTINATARI: Docenti di tutte le materie - ma in particolare di educazione fisica e scienze motorie - della secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.
FORMATORI:
Discentis - Marchetti Laura
Questo webinar è l’8° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi, dai classici da tavolo alle escape room, dai videogiochi alle attività enigmistiche, possano favorire lo sviluppo di competenze chiave in diverse discipline, dalle STEAM alle discipline linguistiche alle scienze motorie, stimolando il coinvolgimento e la motivazione degli studenti.
Il ciclo si svolgerà nel corso dell’anno scolastico 2024/25 e si rivolge a docenti della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado. Non è necessario seguire l’intero ciclo, è possibile iscriversi solo ai titoli di proprio interesse.
Questo 8° webinar del ciclo intende presentare un’ampia gamma di idee e attività volte a integrare in modo armonioso e completo tre aspetti fondamentali per gli alunni: il gioco, il movimento e la corporeità. Parte della presentazione sarà dedicata allo sviluppo della didattica corporea sia in palestra che in classe, mettendo in luce i benefici per l’apprendimento degli studenti. Verrà sottolineato come l’integrazione di attività motorie possa migliorare la concentrazione, stimolare la creatività e favorire un ambiente di apprendimento più dinamico e inclusivo. Si porrà particolare attenzione su diverse metodologie di lavoro che non solo favoriscono lo sviluppo delle competenze trasversali, ma promuovono anche un apprendimento multidisciplinare. Queste metodologie includono tecniche di educazione fisica integrata, giochi didattici e attività cooperative, che aiutano gli studenti a sviluppare abilità sociali e a lavorare efficacemente in gruppo. Inoltre, l’intervento metterà in risalto l’importanza dell’attività motoria come mezzo di espressione corporea. L’obiettivo è permettere agli alunni di acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo, imparando a conoscerlo e a valorizzarlo attraverso il gioco; questo è fondamentale non solo per migliorare il benessere fisico degli studenti, ma anche per prevenire problematiche legate a una scorretta immagine corporea, come i disturbi alimentari e l’ansia sociale. Questo approccio integrato mira a formare individui più equilibrati e consapevoli, capaci di affrontare le sfide della vita con maggiore sicurezza e resilienza.
Per iscriversi agli altri webinar del ciclo, clicca qui.
Webinar – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar