Giocare per imparare 9: funzioni esecutive in gioco

...
Giocare per imparare 9: funzioni esecutive in gioco

A CURA DI: Loescher, in collaborazione con Discentis
DESTINATARI: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.
FORMATORI: Discentis - Mereu Cristina

Questo webinar è il 9° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi, dai classici da tavolo alle escape room, dai videogiochi alle attività enigmistiche, possano favorire lo sviluppo di competenze chiave in diverse discipline, dalle STEAM alle discipline linguistiche alle scienze motorie, stimolando il coinvolgimento e la motivazione degli studenti.

Il ciclo si svolgerà nel corso dell’anno scolastico 2024/25 e si rivolge a docenti della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado. Non è necessario seguire l’intero ciclo, è possibile iscriversi solo ai titoli di proprio interesse.

Questo 9° webinar del ciclo intende esplorare come il gioco possa essere utilizzato per potenziare le funzioni esecutive, quali memoria di lavoro, flessibilità cognitiva, pianificazione, attenzione, categorizzazione ed inibizione attraverso attività ludiche mirate. Si fornirà una panoramica completa su cosa siano le funzioni esecutive, a cosa servano nella quotidianità, perché siano fondamentali per gli apprendimenti e come si sviluppino nel corso della crescita.

Vedremo come queste funzioni siano cruciali nella vita di tutti i giorni, influenzando la nostra capacità di gestire il tempo, risolvere problemi e prendere decisioni efficaci.

La formatrice ci guiderà nella scoperta di come il potenziamento di queste abilità attraverso il gioco possa avere un impatto significativo sugli apprendimenti, facilitando lo sviluppo cognitivo e migliorando le prestazioni scolastiche degli studenti.

Vedremo una selezione di giochi utili per stimolare le funzioni esecutive, con esempi pratici da utilizzare in classe.

Per iscriversi ai webinar del ciclo, clicca qui.

Webinar – Durata: 2 ore

LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar


I Formatori di questo Webinar

Discentis - mereu cristina

Ha conseguito la laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità presso l’Università di Torino nel 2017. Ha ottenuto il Master in Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo presso il Centro Studi Erickson di Roma nel 2018 e nel 2021 ha completato la laurea triennale in Scienze Psicologiche dello sviluppo, della personalità e delle relazioni interpersonali all’Università degli Studi di Padova, con una tesi sul comportamento adattivo e il benessere scolastico. Attualmente lavora come terapista della neuropsicomotricità nell'età evolutiva e si occupa di formazione docenti. https://discentis.it/

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.