
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo e primo grado.
FORMATORI:
Tellini Gino
Il webinar intende spiegare come sia necessario conoscere la vita degli autori per meglio capire il significato della loro opera, con esempi da Dante a oggi.
Non si tratta naturalmente di limitare lo studio dell’autore alla sua esperienza biografica. Si tratta, invece, di rintracciare nella vicenda biografica gli aspetti cruciali che aiutano a penetrare nel significato dell’opera letteraria, il quale poi va illustrato con riferimento alla cultura, alla lingua, alla tecnica espressiva dello scrittore.
Ma è importante partire dal vissuto, per non costruire una storia letteraria fondata esclusivamente su codici formali e culturali.
Webinar in diretta: lunedì 15 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.
ISCRIZIONE e LINK DI ACCESSO
È necessario iscriversi SUL PORTALE LOESCHER.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno lunedì 15 settembre.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.