
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado
FORMATORI:
Sabatini Francesco, Camodeca Carmela, De Santis Cristiana
L’opera si fonda sulla correlazione tra il Sistema della lingua e il Testo, sua realizzazione nella Comunicazione.
Il Sistema è descritto attraverso il modello sintattico e verbocentrico della Grammatica Valenziale, che porta gli studenti alla scoperta dei meccanismi linguistici, nonché al confronto con le altre lingue presenti nel curricolo o nel vivo della classe. I Grafici Radiali evidenziano, in forma visiva e animata, le relazioni strutturali tra gli elementi della frase semplice e complessa.
Il Lessico è descritto sul piano dell’organizzazione, formazione delle parole, usi figurati, linguaggi speciali.
Il Testo è presentato come prodotto della relazione comunicativa tra Emittente e Ricevente.
Vengono evidenziati i tratti che ne caratterizzano la lingua e che conducono alla Tipologia Testuale della Rigidità ed Elasticità, dalla forte valenza didattica. È analizzata un’ampia varietà di generi testuali: da quello normativo a quello saggistico, narrativo e poetico e viene descritta la struttura dell’Ipertesto. Strettamente connessa è la sezione dedicata allo sviluppo delle Abilità Testuali.
Morfologia, Fonologia, Ortografia, sono esposte in forma sintetica e schematica, senza sacrificarne la completezza.
Una sezione è dedicata alla Storia Linguistica d’Italia, propedeutica al triennio.
Ogni unità comprende numerose e varie Attività, graduate per difficoltà: dal riconoscimento alla produzione sempre più libera.
Completa il volume la Guida dell’insegnante.
Webinar in diretta: venerdì 15 settembre 2023, dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar.
ISCRIZIONE
È necessario iscriversi SUL PORTALE LOESCHER
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno 15 settembre 2023.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar dell’iniziativa.
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.
APPROFONDIMENTI
> scheda catalogo del corso
> richiedi informazioni sul corso