
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di spagnolo nella scuola secondaria di I grado
FORMATORI:
Aparicio Fernández Cristina, Carolo Fonte Laura
Ascolta la presentazione del Corso in formato Audio
Imparare con piacere, imparare con solidità, imparare insieme, imparare in autonomia… Questi stili di apprendimento non si escludono tra loro, e nel nuovo corso di spagnolo di Loescher Editore si trovano riuniti in un percorso ¡Superguay!
¡Superguay! è un corso per la scuola secondaria di I grado che consente, attraverso tre volumi, di raggiungere il livello A2+.
Il corso offre delle sequenze comunicative e grammaticali solide, ordinate e ben calibrate all’interno di un contesto piacevole e motivante, in cui la creatività e l’aspetto ludico trovano spazio e protagonismo. Il coinvolgimento attivo degli studenti e delle studentesse nel proprio processo di apprendimento, insieme all’importanza attribuita alla comunicazione, in particolare all’interazione orale, è uno dei pilastri del progetto didattico.
La mediazione, un altro aspetto centrale della comunicazione, fa parte della struttura stessa del corso; nelle diverse sezioni è presente un ampio ventaglio di attività per familiarizzarsi con i nuovi descrittori del Volume complementare del QCER (mediare testi, mediare concetti, mediare la comunicazione).
L’inclusione è un altro pilastro del corso, che presta una particolare attenzione alla parità di genere attraverso la scelta del linguaggio e dei modelli presentati, e che tiene conto delle diverse esigenze educative, sia nelle pagine di ¡Superguay!, attraverso strumenti innovativi come il Kit de apoyo al estudio, sia in quelle di ¡Superclaro! Estudia a tu manera, il volume inclusivo che lo affianca.
Non mancano attività relative alle competenze chiave (Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2018), e sezioni dedicate all’Educazione Civica, all’Agenda 2030 e all’interdisciplinarità (CLIL). Inoltre, si offre un percorso di preparazione alle certificazioni DELE para escolares presente in tutte le unità.
Completa il corso un’offerta multimediale ricca e coinvolgente che consente di attivare diversi stili di apprendimento attraverso videodialoghi, video di cultura, animazioni di grammatica, e podcast su curiosità linguistiche.
Durante le dirette, per chi lo desidera, sarà possibile interagire a voce con le autrici
Webinar in diretta: venerdì 17 febbraio 2023, dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar.
ISCRIZIONE
È necessario iscriversi SUL PORTALE LOESCHER
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno 17 febbraio 2023
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar dell’iniziativa.
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa