Arte Immagine/storia dell’arte

FRANCHI Elena
Webinar on demand

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: il patrimonio culturale ebraico e i beni degli esuli istriani, fiumani e dalmati nella Seconda guerra mondiale ID S.O.F.I.A.: 39002

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franchi Elena
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, si ricordano le vittime dell’Olocausto. Uno degli aspetti dell’Olocausto riguarda anche la spoliazione dei beni degli ebrei.   Molte opere provenienti da collezioni ebraiche erano...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di secondo grado, di storia dell’arte e materie umanistiche in genere

TORNAGHI Elena
Novità editoriali

"Il colore delle emozioni", presentazione a cura dell’autrice del nuovo corso di Arte e Immagine per la scuola secondaria di I grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tornaghi Elena
Presentazione della struttura del nuovo corso di Arte e Immagine di Elena Tornaghi, con particolare attenzione ai seguenti nuclei tematici: il multimediale come preziosa risorsa didattica nell’insegnamento di Arte e...

Destinatari: Docenti di Arte e Immagine della scuola secondaria di I grado

ROCCHI Paola
TORNAGHI Elena
TERRAVECCHIA Gian Paolo
+4
Webinar on demand

Il colloquio orale nel nuovo Esame di Stato. Un’opportunità per un lavoro pluridisciplinare ID S.O.F.I.A.: 29701

Il nuovo esame di Stato ha introdotto alcune fondamentali novità per il colloquio orale, messe a punto in particolare nel Decreto Ministeriale 37 (articolo 2) del 18 gennaio 2019 e...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado (triennio) di tutte le materie. I temi affrontati riguarderanno principalmente le seguenti discipline: italiano, storia, filosofia, storia dell’arte, scienze, lingue straniere, matematica e fisica

FRANCHI Elena
Webinar on demand

Furti, guerre e distruzioni: il patrimonio culturale come bene dell’umanità ID S.O.F.I.A.: 24840

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franchi Elena
La Convenzione dell’Aja, Protezione dei Beni Culturali in caso di conflitto armato, 1954, sottolinea nel suo Preambolo un concetto fondamentale:  i  danni arrecati ai beni culturali di qualsiasi popolo costituiscono...

Destinatari: Docenti scuola secondaria II grado, storia dell’arte e materie umanistiche in genere

TORNAGHI Elena
D' ALESSANDRO MANOZZO Sara
Webinar on demand

Per una didattica della storia dell’arte finalizzata alla costruzione di competenze: l’ispirazione artistica tra modelli e invenzioni creative; il caso paradigmatico del “divino” Michelangelo ID S.O.F.I.A.: 23993

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tornaghi Elena, D' Alessandro Manozzo Sara
L’iniziativa vuole mettere a fuoco alcune delle competenze chiave dell’insegnamento della Storia dell’arte attraverso una riflessione sul fare artistico. La complessa personalità di Michelangelo consente di indagare il tipo di...

Destinatari: : Docenti di Storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte del Liceo

REALI Mauro
Webinar on demand

Dall'Italia al villaggio globale ID S.O.F.I.A.: 14288

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Attraverso due incontri via webinar, che faranno largo uso di documentazione letteraria, archeologica, epigrafica e numismatica, si vuole comprendere come l’idea di Italia nel mondo antico si sia formata progressivamente,...

Destinatari: Docenti di Storia e Geografia nel Biennio Liceale o di Latino nel Triennio

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Epica, il suo valore sempre attuale ID S.O.F.I.A.: 16596

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
Un percorso, composto da 3 webinar, di valorizzazione del mondo classico fra storia, arte, musica, epica a partire dal proemio dell'Iliade, dal mito di Odisseo e dal viaggio di Enea....

Destinatari: Docenti di lettere, storia, arte e musica della scuola secondaria di I e II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.