Didattica laboratoriale

MAIELLO Andrea
MARI Luca
MANZONI Rita
Webinar on demand

Giocare a scuola: riflessioni ed esperienze ID S.O.F.I.A.: 85842

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maiello Andrea, Mari Luca, Manzoni Rita
Il corso si propone di illustrare, partendo dall’esperienza di Digitalscape, come il gioco possa essere inserito in una progettazione didattica che faciliti l’apprendimento. A partire da una riflessione sul gioco...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

GUIDA Valentina
Webinar on demand

Laboratorio di poesia come occasione di didattica orientativa ID S.O.F.I.A.: 85841

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guida Valentina
L’iniziativa si propone di offrire spunti per avviare un percorso laboratoriale sul testo poetico che costituisca anche un’occasione di orientamento per gli studenti. L’obiettivo è quello di orientare lo studente...

Destinatari: Docenti di materie letterarie di scuola secondaria di I e di II grado (biennio)

ACCILI Antonella
Webinar on demand

Sperimentazione MOF: viaggio nel Modello Organizzativo Finlandese in Italia ID S.O.F.I.A.: 85839

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Accili Antonella
L’iniziativa presenta gli aspetti salienti e innovativi nella didattica e nell’organizzazione scolastica della sperimentazione MOF in Italia, finalizzata allo star bene a scuola, prevenire l’insuccesso scolastico e contrastare efficacemente la...

Destinatari: Docenti di tutte le discipline delle scuole secondarie di primo e secondo grado

IMPELLIZZIERI Rebecca
DIBENEDETTO Annarita
Webinar on demand

Metodologie didattiche per lo sviluppo delle Life Skills ID S.O.F.I.A.: 87041

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Impellizzieri Rebecca, Dibenedetto Annarita
La scuola, luogo privilegiato dei processi di consapevolezza e socializzazione, rappresenta, oggi più che mai, l’ambiente ottimale per l’insegnamento delle Life Skills: l’iniziativa offre ai docenti e alle docenti un...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di I e di II grado

DAMELE Simonetta
Webinar on demand

Lettori e scrittori consapevoli ID S.O.F.I.A.: 80289

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta
Che cosa vuol dire essere un lettore consapevole? Significa essere “impegnato” con il testo, avere una conversazione con esso: tale lettore si concentra sui passaggi complessi, annota pensieri e opinioni,...

Destinatari: Docenti di italiano, del primo biennio della scuola superiore di II grado

COSTANTINI Michela
PEPE Stefania
Webinar on demand

Musica e popoli: conoscere e sperimentare in classe le culture e le pratiche musicali ID S.O.F.I.A.: 81332

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Michela, Pepe Stefania
Il webinar tratterà gli aspetti specifici delle culture musicali di cinque aree geografiche nella loro applicazione didattica. Per ogni area saranno individuate le peculiarità delle musiche tradizionali (strumenti, forme, generi)...

Destinatari: Docenti di musica e italiano (geografia) di scuola secondaria di I grado

LEONDINI Stefania
Webinar on demand

Innovare nel solco della tradizione: il WRW, Writing and Reading Workshop ID S.O.F.I.A.: 78480

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Leondini Stefania
Partendo dalle caratteristiche e dai fondamenti del metodo laboratoriale, il corso si propone di presentare alcuni aspetti e attività applicabili alla didattica dell’Italiano nella Scuola Secondaria di secondo grado, in...

Destinatari: Docenti di Italiano nella Scuola secondaria di II grado, in particolare nel biennio

GORGAZZI Giulia
Webinar on demand

Compiti di realtà e la scrittura di testi narrativi, espositivi e argomentativi ID S.O.F.I.A.: 76883

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gorgazzi Giulia
Spesso la scrittura è percepita dai ragazzi come un mero esercizio scolastico. Questo corso propone una serie di attività per scrivere testi con scopi reali, trasformando lo studio degli argomenti...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di I grado e primo biennio della scuola secondaria di II grado

MANDOZZI Giancarla
Webinar on demand

Competenze relazionali e consapevolezza del docente agevolano il processo di apprendimento ID S.O.F.I.A.: 76904

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mandozzi Giancarla
In una scuola Secondaria che nella realtà dell’oggi intenda formare le nuove generazioni, ci si soffermerà sulla complessità del ruolo docente e sulle caratteristiche in divenire dello studente adolescente (generazione...

Destinatari: Docenti di Scuola secondaria I e II grado, di ogni disciplina

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Docere auctores per auctores attraverso PROBAT ID S.O.F.I.A.:75530

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Il corso in due incontri ha lo scopo di invitare a considerare la lingua e la cultura latina a partire dal latino stesso, attraverso l'uso didattico di Servio, commentatore in...

Destinatari: Docenti di latino al primo biennio di qualsiasi indirizzo liceale

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Leggere, comprendere, interpretare e rivivere un classico: la Vita nova di Dante ID S.O.F.I.A.:74538

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Confinata nel nebuloso periodo della produzione giovanile di Dante, proposta a scuola per lo più come ‘ponte’ o snodo tra Stil novo e Commedia, è oggi possibile leggere la Vita...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di 2° grado: materie letterarie

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Il latino con PROBAT: workshop per costruire prove innovative ID S.O.F.I.A.:63364

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L'iniziativa formativa composta da 5 webinar si basa su un metodo laboratoriale. A partire dall’input fornito dalle formatrici, sarà possibile elaborare una prova secondo le linee guida di PROBAT livello...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di II grado

DI DONATO Fiorella
Webinar on demand

L’apprendistato della scrittura: didattica del riassunto e la scrittura per lo studio

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Di Donato Fiorella
La scrittura deve superare una semplice funzione esercitativa per diventare una pratica significativa e autentica di impatto culturale e sociale, sorretta da scopi precisi, dichiarati e condivisi. In questo senso,...

Destinatari: L’attività prospettata è pensata per docenti della scuola secondaria di secondo grado

INNOCENTINI Giampaolo
Webinar on demand

Teatro per ragazzi - Per una propedeutica all’animazione teatrale ID S.O.F.I.A.:67757

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Innocentini Giampaolo
L’iniziativa si propone di far acquisire ai partecipanti i contenuti fondamentali per l’attivazione di un laboratorio teatrale per i ragazze e ragazzi della Scuola Secondaria di I e II grado....

Destinatari: Docenti Scuola secondaria di I e II grado, in particolare di Italiano, Storia e Filosofia, Greco, Latino, Arte, Tecnologia, Lingue straniere, Lingua 2, Educazione musicale, Scienze motorie

PISERI Anna
Webinar on demand

Il laboratorio a distanza. Le primule: un curioso dimorfismo per scoprire adattamenti e genetica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna
“Nulla nella mia carriera scientifica mi ha dato più soddisfazione del cercare di capire il significato della struttura dei fiori eterostili.” Lo scrive Charles Darwin nella sua autobiografia e dopo...

Destinatari: Docenti di Scienze naturali della secondaria di II grado (licei e tecnici)

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.