Educazione civica

CASIRAGHI Maurizio
VITALE Paolo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 17 Marzo 2025

La sesta estinzione di massa dei viventi e la misurazione della biodiversità [ID S.O.F.I.A.: 96839]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Casiraghi Maurizio, Vitale Paolo
La biodiversità è l’indice fondamentale dell’eccellenza di un ecosistema. Poco noto è il fatto che può essere misurata in byte, come le informazioni e l’entropia.  Per elaborare e definire queste misure sono necessari...

Destinatari: Insegnanti di Scienze alla secondaria di primo grado e di Scienze naturali alla secondaria di secondo grado, ma consigliato anche a docenti di altre materie, soprattutto in relazione all’insegnamento dell’educazione civica.

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Esplorazioni nel mos maiorum: pietas e humanitas ID S.O.F.I.A.: 95897

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’iniziativa propone un percorso tematico e linguistico incentrato su due concetti chiave legati al mos maiorum: l’humanitas e la pietas. Si esploreranno passi letterari e relativi contesti in una prospettiva...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di secondo grado, biennio e triennio

FRENI Marzia
Webinar on demand

L’opera di bell hooks: dal femminismo alla pedagogia della speranza e della liberazione ID S.O.F.I.A.: 96494

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
Questa iniziativa intende presentare il pensiero e l’opera della scrittrice afroamericana bell hooks, nella sua complessa articolazione, spaziando dagli scritti sul femminismo e sui rapporti interpersonali a quelli di carattere...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado.

PISERI Anna
Webinar on demand

Un alieno blu: anatomia ed ecologia del granchio invasivo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna
Una panoramica sulla biologia e l'ecologia del granchio blu (Callinectes sapidus), con particolare attenzione all'importanza della gestione delle specie aliene invasive per la salvaguardia della biodiversità e degli habitat marini....

Destinatari: Docenti di Scienze della secondaria di primo grado, docenti di Scienze naturali della secondaria di secondo grado e altri insegnanti di entrambi i gradi scolastici che nel programma di Educazione civica trattano il tema della tutela della biodiversità.

CARPENTIERI Rossella
Webinar on demand

Come progettare un’unità di apprendimento ID S.O.F.I.A.: 43948

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
Il corso si articola in 4 momenti: - in una prima fase si condividerà un power point che spiega cosa è un’unità di apprendimento, in cosa consiste, come si progetta...

Destinatari: Docenti di tutte le materie di istituti tecnici e professionali

GIORDA Cristiano
FAZZINI Luisa
Webinar on demand

Il piacere della geografia ID S.O.F.I.A.: 91689

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano, Fazzini Luisa
L’iniziativa intende presentare metodi e proposte didattiche per rendere più efficace, affascinante, comprensibile, stimolante, l’insegnamento della geografia e l’educazione geografica alla cittadinanza, all’intercultura e allo sviluppo sostenibile. Il primo webinar...

Destinatari: Docenti secondaria di I e II grado di Geografia o Geostoria

DI BONO Angela
Webinar on demand

Il Debate - metodologia disciplinare e trasversale per la cittadinanza attiva

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Di Bono Angela
Nell’iniziativa si illustrerà la metodologia Debate nella sua valenza formativa e curricolare, fondamentale per lo sviluppo del pensiero critico, del dialogo democratico e di tutte le competenze chiave di cittadinanza....

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di primo grado, di tutte le materie

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte per la politica, politica per l’arte ID S.O.F.I.A.: 78478

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
L’arte è sempre un gesto politico: strumento di propaganda per diffondere le idee di regimi totalitari o efficace sistema per esaltare i governi democratici e repubblicani. Con un ampio taglio...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

SCLAFANI Maria Concetta
Webinar on demand

Viaggi e naufragi - un percorso tra testi letterari per facilitare l’acquisizione delle life skills ID S.O.F.I.A.: 91688

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sclafani Maria Concetta
Sarà proposto un itinerario fra testi narrativi, poetici e saggistici, per guidare gli studenti a prendere coscienza della complessità del reale e delle innumerevoli sfaccettature dell’io e a superare la...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado

TOMMASINI Maria Gloria
Webinar on demand

Guidare il futuro: sviluppo emotivo, orientamento, cittadinanza e IA nell'aula di francese ID S.O.F.I.A.: 91690

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tommasini Maria Gloria
L’iniziativa intende esplorare il legame tra lo sviluppo emotivo degli studenti e l'orientamento formativo. Attraverso strategie pratiche e approfondimenti chiave, scopriremo come integrare il Social Emotional Learning (SEL) nella didattica...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di I grado

BERTOLIO Johnny
Webinar on demand

Sottostorie: la storia da altri punti di vista ID S.O.F.I.A.: 90227

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
La storia che si tende a proporre a scuola, nelle trattazioni tradizionali, si fonda su rigidi presupposti canonici. L’approccio politico-militare ed eurocentrico non solo finisce per privilegiare eventi geograficamente circoscritti...

Destinatari: Docenti di storia, italiano, storia dell’arte di I e II grado

APARICIO Fernández  Cristina
CAROLO FONTE Laura
Webinar on demand

Un mundo mejor: ciudadanía y Agenda 2030 en la clase de Español

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aparicio Fernndez Cristina, Carolo Fonte Laura
La enseñanza transversal de los valores de ciudadanía es ya una realidad en los institutos italianos. Sin embargo, su incorporación práctica a las clases de LE genera cierta problemática. ¿Cómo...

Destinatari: Docenti di Spagnolo nella scuola secondaria di primo e secondo grado

CODOVINI Giovanni
Novità editoriali

“CivicaLab”, Educazione civica per il quinquennio, di Giovanni Codovini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
Le nuove direttive ministeriali sull’educazione civica si basano su tre concetti chiave: multidisciplinarità, nuclei tematici, educazione finanziaria. Di conseguenza il manuale di educazione civica deve farsi trasversale, personalizzabile e aggiornato....

Destinatari: Docenti nella scuola secondaria di II grado (I e II biennio e quinto anno)

JARRE Pietro
GARBARINI Gianni
Webinar on demand

Storia e impatto delle tecnologie digitali. Elementi di digital detox e autodifesa

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Jarre Pietro, Garbarini Gianni
L’iniziativa illustra la storia dell’industria digitale in relazione all’impatto sociale, economico e ecologico di servizi e prodotti digitali. Come si misura e riduce l’impatto energetico di servizi e siti web....

Destinatari: Docenti di tutte le materie nella scuola secondaria di I e II grado

DEFEZ Roberto
VITALE Paolo
Webinar on demand

OGM: informarsi giova fortemente alla salute (mentale) ID S.O.F.I.A.: 81326

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Defez Roberto, Vitale Paolo
Si raccontano molte storie in merito agli organismi geneticamente modificati, ma cosa ci dice la comunità scientifica in merito? Soprattutto quali piante GM si usano e quali sono i rischi...

Destinatari: Docenti di scienze naturali della scuola secondaria di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.