Interdisciplinarità

BOLOGNA Corrado
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 21 Marzo 2025

Guerra e pace

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Il titolo del grande romanzo “epico” di Lev Tolstoj è diventato, nel tempo, quasi una formula storiografica e al contempo mitografica, in cui si condensa una visione del mondo. Il...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana e di storia della scuola secondaria di secondo grado; può tornare utile anche ai docenti della secondaria di primo grado.

BOLOGNA Corrado
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 6 Marzo 2025

Letteratura e scienza

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Ha scritto un grande fisico del nostro tempo, Guido Tonelli, che «Ogni società si costruisce attorno a una cosmologia. Nessuna civiltà grande o piccola che sia, può reggersi senza il...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado; può tornare utile anche ai docenti della secondaria di primo grado.

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Esplorazioni nel mos maiorum: pietas e humanitas ID S.O.F.I.A.: 95897

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’iniziativa propone un percorso tematico e linguistico incentrato su due concetti chiave legati al mos maiorum: l’humanitas e la pietas. Si esploreranno passi letterari e relativi contesti in una prospettiva...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di secondo grado, biennio e triennio

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte e natura tra manierismo e barocco ID S.O.F.I.A.: 94875

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
L’iniziativa intende indagare il rapporto tra arte e natura tra Cinquecento e Seicento, scegliendo alcuni temi nella storia delle arti visive e dell’architettura. Oltre a definire criticamente le epoche trattate...

Destinatari: Docenti di Storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte nella scuola secondaria di secondo grado.

FRENI Marzia
SCIALLA Giorgio
Webinar on demand

I favolosi anni Sessanta tra cinema e letteratura ID S.O.F.I.A.: 87043

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia, Scialla Giorgio
Percorso tra cinema e letteratura attraverso i miti, i sogni, le contraddizioni e i fallimenti di un decennio rivoluzionario. Il corso intende approfondire i collegamenti, anche in preparazione all’Esame di...

Destinatari: Docenti di italiano, storia, filosofia nella scuola secondaria di secondo grado

CARPENTIERI Rossella
Webinar on demand

Come progettare un’unità di apprendimento ID S.O.F.I.A.: 43948

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
Il corso si articola in 4 momenti: - in una prima fase si condividerà un power point che spiega cosa è un’unità di apprendimento, in cosa consiste, come si progetta...

Destinatari: Docenti di tutte le materie di istituti tecnici e professionali

GIORDA Cristiano
FAZZINI Luisa
Webinar on demand

Il piacere della geografia ID S.O.F.I.A.: 91689

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano, Fazzini Luisa
L’iniziativa intende presentare metodi e proposte didattiche per rendere più efficace, affascinante, comprensibile, stimolante, l’insegnamento della geografia e l’educazione geografica alla cittadinanza, all’intercultura e allo sviluppo sostenibile. Il primo webinar...

Destinatari: Docenti secondaria di I e II grado di Geografia o Geostoria

POLACCO Marina
Webinar on demand

Insegnare il Secondo Novecento: dal Neorealismo al Postmoderno ID S.O.F.I.A.: 81333

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
L’iniziativa propone un ‘a fondo’ duplice nella letteratura del secondo Novecento, un territorio ancora oggi poco esplorato, nonostante le indicazioni ministeriali incoraggino a spostare in avanti il baricentro dei percorsi...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della Scuola Secondaria di II grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte per la politica, politica per l’arte ID S.O.F.I.A.: 78478

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
L’arte è sempre un gesto politico: strumento di propaganda per diffondere le idee di regimi totalitari o efficace sistema per esaltare i governi democratici e repubblicani. Con un ampio taglio...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte e scandalo: le avanguardie del Novecento ID S.O.F.I.A.:67999

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il seminario analizzerà la diffusione delle avanguardie del Novecento mettendo in luce i modi di produzione e circolazione di opere e idee, insieme ai sistemi di promozione e valutazione che...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

ARDONE Viola
PIANURA Giuliana
Webinar on demand

Storia e storie: leggere e scrivere per gli apprendimenti disciplinari e l’esame di Stato

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ardone Viola, Pianura Giuliana
Il webinar si propone di esplorare, insieme alle docenti e ai docenti di italiano e storia della scuola secondaria di I grado, le diverse attività di lettura e scrittura che...

Destinatari: Docenti di italiano e storia nella scuola secondaria di primo grado

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

“Vestigia luporum”, percorsi interdisciplinari: testi latini “sulle orme dei lupi” ID S.O.F.I.A.: 88104

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’iniziativa propone due percorsi interdisciplinari destinati uno al biennio e uno al triennio, che partono entrambi da testi latini incentrati sulla figura del lupo (itinera folclorici, simbolici, narrativi, proverbiali, storici,...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di II grado, sia biennio che triennio, ma anche docenti di italiano, per i riferimenti alla favola e ad autori della letteratura italiana

IANNUCCI Alessandro
GHELFI Barbara
Webinar on demand

Il mito di Orfeo: letterature, arte, cinema ID S.O.F.I.A.: 88102

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Iannucci Alessandro, Ghelfi Barbara
L’iniziativa formativa intende illustrare alcune delle modalità e delle possibilità di insegnamento delle lingue classiche, delle materie letterarie e della storia dell’arte attraverso la permanenza e la vitalità dei testi...

Destinatari: Docenti di materie classiche (greco e latino), di italiano, di storia dell’arte, ma anche di storia e di filosofia e lingua e letteratura francese

CELI Monica
SCALCO Luca
Webinar on demand

Mito e anti-mito tra arte e narrazione

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Scalco Luca
La mitologia, si sa, è stata da sempre una straordinaria fonte di ispirazione per gli artisti, che dalle vicende mitiche hanno tratto spunti meravigliosi per opere immortali. Anche l’arte contemporanea...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di primo grado e nel biennio della secondaria di secondo grado e docenti di arte e immagine nella secondaria di primo grado

CELI Monica
LOEWENSTEIN Ruth
Webinar on demand

Il racconto del Mondo tra mito e scienza

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Loewenstein Ruth
L’approccio pluridisciplinare costituisce una base di apprendimento ampia su cui innestare percorsi tanto più fruttuosi quanto più condivisi. I miti che raccontano l’origine dei pianeti, l’alternarsi delle stagioni, le cause...

Destinatari: Docenti di lettere e scienze nella scuola secondaria di primo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.