Italiano lingua e letteratura

BRUSCAGLI Riccardo
TELLINI Gino
BALBONI Paolo
Webinar on demand

Letteratura italiana: il “motto” antico, la parodia e il teatro operistico ID S.O.F.I.A.: 16598

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo, Tellini Gino, Balboni Paolo
Il “motto” rappresenta insieme un elemento di costume e un formato letterario che attraversa tutta la nostra tradizione antica, dalle origini alla fine del Rinascimento. Il “motto” in questo senso...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di II grado

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Epica, il suo valore sempre attuale ID S.O.F.I.A.: 16596

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
Un percorso, composto da 3 webinar, di valorizzazione del mondo classico fra storia, arte, musica, epica a partire dal proemio dell'Iliade, dal mito di Odisseo e dal viaggio di Enea....

Destinatari: Docenti di lettere, storia, arte e musica della scuola secondaria di I e II grado

GIUSTI Simone
Webinar on demand

Insegnare con le storie alla scuola secondaria di I grado ID S.O.F.I.A.: 16588

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone
L’iniziativa comprende 3 webinar che intendono fornire ai docenti suggerimenti pratici di letture da proporre nei diversi contesti scolastici, a partire da opere contemporanee per arrivare ai classici (anche semplificati...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I grado

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Proposte operative per lo sviluppo e la valutazione delle competenze, anche trasversali ID S.O.F.I.A.: 16380

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
L’iniziativa comprende 5 webinar sul tema dello sviluppo e della valutazione delle competenze, anche trasversali: Webinar 1: Insegnare per competenze: la sfida del compito autentico - Conoscenze, abilità, competenze: il...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

GIUSTI Simone
Webinar on demand

Insegnare con le storie alla scuola secondaria di II grado ID S.O.F.I.A.: 16589

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone
L’iniziativa intende fornire ai docenti suggerimenti pratici di letture da proporre nei diversi contesti scolastici, a partire da opere contemporanee per arrivare ai classici (anche semplificati e tradotti). Giovanni Boccaccio...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.