Motivazione degli studenti

COSTANTINI Claudia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 29 Ottobre 2025

Relazioni e funzioni in matematica. Proposte operative per costruire competenze

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Per i docenti una delle sfide più ostiche di questo periodo contingente, è forse affascinare gli studenti, stupirli e, in particolare, interessarli. L’accesso a moltissime informazioni attraverso social e web...

Destinatari: Docenti di matematica della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado di istituti professionali e tecnici.

ZAOUYA Samira
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 22 Ottobre 2025

Donnez de la voix à vos cours : comment intégrer le podcast en classe !

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Zaouya Samira
Ce webinaire s’adresse aux enseignants du secondaire qui souhaitent renouveler leur pédagogie avec des outils innovants et accessibles. Nous découvrirons ensemble comment le podcast peut transformer les cours, en rendant les...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di primo e secondo grado

BERTINI Martina
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 24 Settembre 2025

Cooperative learning: soluzioni pratiche per un lavoro di gruppo utile, efficace e valutabile

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertini Martina
Se la scuola da un lato viene percepita da molti ragazzi come un luogo di crescita personale, apprendimento e socializzazione, dall’altro molte e molti studenti provano ansia, stress e un...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo grado.

Discentis - PINTO Viviana
Webinar on demand

Giocare per imparare 10: Videogiochi mobile per le competenze

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Pinto Viviana
Questo webinar è il 10° e conclusivo del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

Discentis- CAMISASSI Lorenzo
Webinar on demand

Giocare per imparare 7: competenze finanziarie in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis- Camisassi Lorenzo
Questo webinar è il 7° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Storytelling con l’AI e Genially ID S.O.F.I.A.: 96495

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
L’iniziativa offre agli insegnanti l'opportunità di scoprire come integrare strumenti innovativi come l'intelligenza artificiale e la piattaforma Genially nell’insegnamento per promuovere la creatività e l'engagement degli studenti. I partecipanti esploreranno...

Destinatari: Docenti di tutte le materie nella scuola secondaria di I e II grado

Discentis - MONTAGNOLI Laura
Webinar on demand

Giocare per imparare 5: competenze logico-matematiche in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Montagnoli Laura
Questo webinar è il 5° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, ma in particolare di Matematica, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

Discentis - DAQUA Giuseppe
Webinar on demand

Giocare per imparare 4: giochi enigmistici nella didattica

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Daqua Giuseppe
Questo webinar è il 4° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Mille idee pitagoriche

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Il webinar propone, per la scuola secondaria di I grado, il re dei Teoremi visto da molteplici angolazioni. Toccare con mano terne pitagoriche ed equivalenze fra poligoni ritagliando, piegando, disegnando...

Destinatari: Docenti di Matematica della Scuola secondaria di primo grado

Discentis - BROCCARDO Michael
Webinar on demand

Giocare per imparare 3: coding con Minecraft Education

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Broccardo Michael
Questo webinar è il 3° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie – ma in particolare di matematica e informatica – della secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

NATALE Elpidio
Webinar on demand

Insegnare diritto ed economia nell’era digitale: principi, regole, nuove metodologie

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Natale Elpidio
La principale caratteristica delle odierne tecnologie digitali è la pervasività, ossia la tendenza ad avere un impiego sempre più diffuso nella vita di tutti i giorni. Da quindici anni, ormai,...

Destinatari: Docenti di diritto ed economia nella scuola secondaria di secondo grado

Discentis - INTINA Sara
Webinar on demand

Giocare per imparare 2: Escape Room per le STEAM

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Intina Sara
Questo webinar è il 2° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, in particolare di matematica e scienze nella secondaria di primo grado e di matematica, fisica e scienze naturali nel biennio della secondaria di secondo grado.

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Matematica con le immagini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Condurre e accompagnare gli alunni in un’avventura esplorativa nel mondo matematico attraverso le immagini. Sperimentare la matematica nascosta in una foto, nello specchio o nelle ombre. Promuovere il confronto attraverso...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di primo grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Gli ebook nella didattica delle lingue straniere con l’AI e Book Creator ID S.O.F.I.A.: 94181

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come utilizzare piattaforme di AI in combinazione con Book Creator per strutturare percorsi didattici orientati allo sviluppo di soft e life skill nelle lingue straniere. Durante...

Destinatari: Docenti di lingue straniere della scuola secondaria di I e II grado.

MONTALI Gabriella
MANDELLI Daniela
CZERNOHOUS LINZI Nadia
Webinar on demand

Obiettivi principali dell’insegnamento del tedesco nel prossimo futuro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montali Gabriella, Mandelli Daniela, Czernohous Linzi Nadia
L’intelligenza artificiale avrà un impatto sempre più forte sull’insegnamento. Tuttavia, le autrici sono certe che il rapporto docente – discente e la dinamica di classe resteranno due fattori fondamentali nella...

Destinatari: Docenti di tedesco nella scuola secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.