Scuola Secondaria 1° e 2° Grado

MARRAMA Lara
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 30 Ottobre 2025

Divulgazione e social media: educare alla complessità in un mondo semplificato

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Marrama Lara
Video brevi, caroselli, infografiche: oggi la divulgazione passa soprattutto dai social media, dove si diffonde con linguaggi rapidi, emotivi e accattivanti. Ma che cos’è davvero la divulgazione? E cosa la...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado.

COSTANTINI Claudia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 29 Ottobre 2025

Relazioni e funzioni in matematica. Proposte operative per costruire competenze

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Per i docenti una delle sfide più ostiche di questo periodo contingente, è forse affascinare gli studenti, stupirli e, in particolare, interessarli. L’accesso a moltissime informazioni attraverso social e web...

Destinatari: Docenti di matematica della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado di istituti professionali e tecnici.

BASILICATI Matilde
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 27 Ottobre 2025

Fondamentali di IA: cosa sono e come funzionano i chatbot

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Basilicati Matilde
Il webinar si propone di fare chiarezza su cosa si nasconde dietro i termini “intelligenza artificiale” e su come funzionano, nella pratica, gli strumenti più diffusi.  In un contesto in...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado

Discentis- CAMISASSI Lorenzo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 24 Ottobre 2025

Educazione finanziaria: educare a scelte consapevoli

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis- Camisassi Lorenzo
Il denaro è spesso un tabù in classe, ma saper gestire risparmi e spese è una competenza fondamentale. In questo webinar proveremo a colmare il divario tra le conoscenze finanziarie...

Destinatari: Docenti incaricati dell’insegnamento dell’educazione finanziaria nella secondaria di primo grado e nel primo biennio della secondaria di secondo grado.

ZAOUYA Samira
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 22 Ottobre 2025

Donnez de la voix à vos cours : comment intégrer le podcast en classe !

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Zaouya Samira
Ce webinaire s’adresse aux enseignants du secondaire qui souhaitent renouveler leur pédagogie avec des outils innovants et accessibles. Nous découvrirons ensemble comment le podcast peut transformer les cours, en rendant les...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di primo e secondo grado

BURGASSI Chiara
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 15 Ottobre 2025

Sbocciando insieme: il gioco delle bocce a scuola

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Burgassi Chiara
Il webinar intende promuovere il gioco delle bocce in ambito scolastico, offrendo strumenti per la progettazione di Unità di apprendimento specifiche. Tale disciplina, poco praticata tra i ragazzi/e, è un gioco...

Destinatari: Docenti di scienze motorie ed educazione fisica di ogni ordine e grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 25 Settembre 2025

IA come tutor per studenti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il mondo dell’educazione, aprendo nuove possibilità per la personalizzazione dell’apprendimento e il supporto agli studenti dentro e fuori dall’aula. Questo webinar è dedicato ai docenti...

Destinatari: Docenti di area linguistico-umanistica nella scuola secondaria di primo e secondo grado

FENELLI Laura
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 19 Settembre 2025

Le donne artiste del Barocco, tra padri, mariti, maestri e biografi – 2° parte

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il webinar è pensato come prosecuzione del titolo omonimo erogato a gennaio 2025; è aperto però anche a chi non avesse seguito la prima parte: gli iscritti, infatti, troveranno da...

Destinatari: Docenti di arte e immagine, storia dell’arte, disegno e discipline artistiche.

FRENI Marzia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 18 Settembre 2025

Le scrittrici della Resistenza tra passato e presente [ID S.O.F.I.A.: 99712]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
L’iniziativa si propone di delineare, attraverso la vasta letteratura della Resistenza, sia il clima culturale nel quale si sono sviluppate le esperienze delle scrittrici e delle giornaliste al Sud, liberato...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di secondo e primo grado, di italiano e storia.

GIUSTI Simone
Webinar on demand

La didattica orientativa con la letteratura ID S.O.F.I.A.: 94873

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone
Le opere della letteratura mondiale possono rappresentare una risorsa utile allo sviluppo di competenze di auto orientamento a scuola, nell’ambito di tutti gli insegnamenti e in particolar modo di quelli dell’asse linguistico....

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e di II grado

THOMA Leonhard
Webinar on demand

Partecipa alla lettura di Leonhard Thoma - Achtung Kurzgeschichten: Alle einsteigen! – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Thoma Leonhard
L’autore Leonhard Thoma legge e interpreta le sue storie in modo che gli ascoltatori possano, anche muniti di abilità linguistiche elementari, comprendere quanto narrato. Lo stile è incentrato sul ritmo...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti. Il webinar è rivolto a studenti di tedesco di livello A2, sia della scuola secondaria di primo grado sia della secondaria di secondo grado

IMPELLIZZIERI Rebecca
Webinar on demand

Strategie per l’orientamento scolastico: il counseling filosofico ID S.O.F.I.A.: 94876

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Impellizzieri Rebecca
La filosofia offre importanti contributi teorici e concettuali in termini di esplorazione del sé, di strumenti per la critica e la decostruzione degli stereotipi, di elaborazione di nuovi, autentici, paradigmi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e di II grado - non è richiesta una formazione filosofica preliminare.

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Gli scrittori italiani e la rivoluzione francese: da Parini a Ippolito Nievo ID S.O.F.I.A.: 97755

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Un evento epocale come la Rivoluzione francese, naturalmente, non poté non segnare in profondità la nostra letteratura, tra fine Settecento e inizio dell’Ottocento. Il seminario si propone di esaminare in...

Destinatari: Docenti di Italiano e Storia della scuola secondaria di I e II grado

MARRAMA Lara
Webinar on demand

Educare l’algoritmo: comprendere i social per un uso consapevole nella didattica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Marrama Lara
I social media non sono solo strumenti di comunicazione, ma veri e propri ecosistemi che influenzano il modo in cui apprendiamo, ci informiamo e interagiamo. Ma sappiamo davvero come funzionano?...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di I.A. per docenti di lingua inglese

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nell’incontro si analizzano e utilizzano in modalità laboratoriale due strumenti di I.A. specifici per docenti di lingua inglese: Twee.com e Virtual Writing Tutor. Il primo è uno strumento che permette...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura inglese della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.