Scuola Secondaria 1° e 2° Grado

Discentis- CAMISASSI Lorenzo
Webinar on demand

Giocare per imparare 7: competenze finanziarie in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis- Camisassi Lorenzo
Questo webinar è il 7° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

Discentis - PARISI Fabio
Webinar on demand

Giocare per imparare 6: giochi da tavolo nella didattica

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Parisi Fabio
Questo webinar è il 6° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Storytelling con l’AI e Genially ID S.O.F.I.A.: 96495

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
L’iniziativa offre agli insegnanti l'opportunità di scoprire come integrare strumenti innovativi come l'intelligenza artificiale e la piattaforma Genially nell’insegnamento per promuovere la creatività e l'engagement degli studenti. I partecipanti esploreranno...

Destinatari: Docenti di tutte le materie nella scuola secondaria di I e II grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Le donne artiste tra Rinascimento e Barocco - tra padri, mariti, maestri e biografi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Per le donne, tra Cinquecento e Seicento, gli spazi di azione sono molto limitati, eppure alcune di loro si affermano come artiste: Properzia de’ Rossi, Plautilla Nelli, Sofonisba Anguissola, Lavinia...

Destinatari: Docenti di arte e immagine, storia dell’arte, disegno e discipline artistiche

Discentis - MONTAGNOLI Laura
Webinar on demand

Giocare per imparare 5: competenze logico-matematiche in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Montagnoli Laura
Questo webinar è il 5° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, ma in particolare di Matematica, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

Discentis - DAQUA Giuseppe
Webinar on demand

Giocare per imparare 4: giochi enigmistici nella didattica

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Daqua Giuseppe
Questo webinar è il 4° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

FRENI Marzia
Webinar on demand

L’opera di bell hooks: dal femminismo alla pedagogia della speranza e della liberazione ID S.O.F.I.A.: 96494

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
Questa iniziativa intende presentare il pensiero e l’opera della scrittrice afroamericana bell hooks, nella sua complessa articolazione, spaziando dagli scritti sul femminismo e sui rapporti interpersonali a quelli di carattere...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di Intelligenza Artificiale per docenti di lingue ID S.O.F.I.A.: 94879

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nel primo webinar, si utilizzano in modo comparato ChatGPT, anche versione 4o, Google Gemini e PI.ai per creare giochi linguistici e role-play nella didattica delle lingue. Attraverso attività laboratoriali creative,...

Destinatari: Docenti di lingue di scuola secondaria di primo e secondo grado

Discentis - BROCCARDO Michael
Webinar on demand

Giocare per imparare 3: coding con Minecraft Education

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Broccardo Michael
Questo webinar è il 3° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie – ma in particolare di matematica e informatica – della secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

PISERI Anna
Webinar on demand

Un alieno blu: anatomia ed ecologia del granchio invasivo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna
Una panoramica sulla biologia e l'ecologia del granchio blu (Callinectes sapidus), con particolare attenzione all'importanza della gestione delle specie aliene invasive per la salvaguardia della biodiversità e degli habitat marini....

Destinatari: Docenti di Scienze della secondaria di primo grado, docenti di Scienze naturali della secondaria di secondo grado e altri insegnanti di entrambi i gradi scolastici che nel programma di Educazione civica trattano il tema della tutela della biodiversità.

Discentis - INTINA Sara
Webinar on demand

Giocare per imparare 2: Escape Room per le STEAM

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Intina Sara
Esploreremo le possibilità offerte dal mondo delle escape room a scopo didattico, con una particolare attenzione alle competenze e alle conoscenze delle discipline STEAM. Analizzeremo insieme alcune proposte disponibili nel...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, in particolare di matematica e scienze nella secondaria di primo grado e di matematica, fisica e scienze naturali nel biennio della secondaria di secondo grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di I.A. per docenti di area linguistico-umanistica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Dopo un veloce riepilogo del concetto di I.A. e dei chatbot, si evidenzieranno le potenzialità e i limiti del loro uso nella didattica, accennando anche alle norme legislative in tale...

Destinatari: Docenti di area linguistico-umanistica di scuola secondaria di primo e di secondo grado.

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Gli ebook nella didattica delle lingue straniere con l’AI e Book Creator ID S.O.F.I.A.: 94181

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come utilizzare piattaforme di AI in combinazione con Book Creator per strutturare percorsi didattici orientati allo sviluppo di soft e life skill nelle lingue straniere. Durante...

Destinatari: Docenti di lingue straniere della scuola secondaria di I e II grado.

DIBENEDETTO Annarita
Webinar on demand

Siamo ciò che sentiamo: educare all’affettività e alla relazione i nativi digitali ID S.O.F.I.A.: 94180

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Dibenedetto Annarita
L’iniziativa propone l’educazione alle relazioni e all’affettività all’interno di una cornice alternativa e integrativa rispetto a quella psicologica in cui solitamente viene calato il tema, grazie all’ausilio di competenze di...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e di II grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

L’intelligenza artificiale nello studio delle lingue straniere ID S.O.F.I.A.: 90746

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
Con l'avvento delle tecnologie digitali e l'intelligenza artificiale (IA), l'approccio all'insegnamento e all'apprendimento delle lingue sta subendo un notevole cambiamento. Nel corso dei due webinar verrà dimostrato come l'intelligenza artificiale...

Destinatari: Docenti di lingue straniere della scuola secondaria di I e II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.