Scuola Secondaria 1° e 2° Grado

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di Intelligenza Artificiale per docenti di lingue ID S.O.F.I.A.: 94879

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nel primo webinar, si utilizzano in modo comparato ChatGPT, anche versione 4o, Google Gemini e PI.ai per creare giochi linguistici e role-play nella didattica delle lingue. Attraverso attività laboratoriali creative,...

Destinatari: Docenti di lingue di scuola secondaria di primo e secondo grado

Discentis - BROCCARDO Michael
Webinar on demand

Giocare per imparare 3: coding con Minecraft Education

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Broccardo Michael
Questo webinar è il 3° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie – ma in particolare di matematica e informatica – della secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

PISERI Anna
Webinar on demand

Un alieno blu: anatomia ed ecologia del granchio invasivo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna
Una panoramica sulla biologia e l'ecologia del granchio blu (Callinectes sapidus), con particolare attenzione all'importanza della gestione delle specie aliene invasive per la salvaguardia della biodiversità e degli habitat marini....

Destinatari: Docenti di Scienze della secondaria di primo grado, docenti di Scienze naturali della secondaria di secondo grado e altri insegnanti di entrambi i gradi scolastici che nel programma di Educazione civica trattano il tema della tutela della biodiversità.

Discentis - INTINA Sara
Webinar on demand

Giocare per imparare 2: Escape Room per le STEAM

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Intina Sara
Esploreremo le possibilità offerte dal mondo delle escape room a scopo didattico, con una particolare attenzione alle competenze e alle conoscenze delle discipline STEAM. Analizzeremo insieme alcune proposte disponibili nel...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, in particolare di matematica e scienze nella secondaria di primo grado e di matematica, fisica e scienze naturali nel biennio della secondaria di secondo grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di I.A. per docenti di area linguistico-umanistica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Dopo un veloce riepilogo del concetto di I.A. e dei chatbot, si evidenzieranno le potenzialità e i limiti del loro uso nella didattica, accennando anche alle norme legislative in tale...

Destinatari: Docenti di area linguistico-umanistica di scuola secondaria di primo e di secondo grado.

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Gli ebook nella didattica delle lingue straniere con l’AI e Book Creator ID S.O.F.I.A.: 94181

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come utilizzare piattaforme di AI in combinazione con Book Creator per strutturare percorsi didattici orientati allo sviluppo di soft e life skill nelle lingue straniere. Durante...

Destinatari: Docenti di lingue straniere della scuola secondaria di I e II grado.

DIBENEDETTO Annarita
Webinar on demand

Siamo ciò che sentiamo: educare all’affettività e alla relazione i nativi digitali ID S.O.F.I.A.: 94180

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Dibenedetto Annarita
L’iniziativa propone l’educazione alle relazioni e all’affettività all’interno di una cornice alternativa e integrativa rispetto a quella psicologica in cui solitamente viene calato il tema, grazie all’ausilio di competenze di...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e di II grado

Discentis - PINTO Viviana
Webinar on demand

Giocare per imparare 1: un percorso ludico per allenare le competenze nella didattica

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Pinto Viviana
Questo webinar inaugura il ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla...

Destinatari: Docenti di tutte le materie nella scuola secondaria di primo grado e nel primo biennio di secondo grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

L’intelligenza artificiale nello studio delle lingue straniere ID S.O.F.I.A.: 90746

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
Con l'avvento delle tecnologie digitali e l'intelligenza artificiale (IA), l'approccio all'insegnamento e all'apprendimento delle lingue sta subendo un notevole cambiamento. Nel corso dei due webinar verrà dimostrato come l'intelligenza artificiale...

Destinatari: Docenti di lingue straniere della scuola secondaria di I e II grado

CELI Monica
GIARRATANA Marco
MAIELLO Andrea
Webinar on demand

Strategie per una didattica inclusiva ID S.O.F.I.A.: 16378

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco, Maiello Andrea
L’iniziativa comprende 3 webinar sul tema della didattica inclusiva: riferimenti normativi, strumenti compensativi e misure dispensative per DSA, buone pratiche per promuovere il successo formativo di studenti con DSA e...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

SABATINI Francesco
CAMODECA Carmela
Webinar on demand

La grammatica valenziale e il modello testuale della rigidità-elasticità: due modelli correlati ID S.O.F.I.A.: 49241

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sabatini Francesco, Camodeca Carmela
L’iniziativa si propone di fornire un’illustrazione del modello grammaticale valenziale e del modello testuale ad esso correlato, nella consapevolezza che lo scarso successo formativo dell’insegnamento della grammatica tradizionale e le...

Destinatari: Docenti di Scuola Secondaria di primo e secondo grado di italiano L1 e L2, lingue classiche e lingue moderne

GIORDA Cristiano
FAZZINI Luisa
Webinar on demand

Il piacere della geografia ID S.O.F.I.A.: 91689

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano, Fazzini Luisa
L’iniziativa intende presentare metodi e proposte didattiche per rendere più efficace, affascinante, comprensibile, stimolante, l’insegnamento della geografia e l’educazione geografica alla cittadinanza, all’intercultura e allo sviluppo sostenibile. Il primo webinar...

Destinatari: Docenti secondaria di I e II grado di Geografia o Geostoria

TOSCANI Tullia
Webinar on demand

Psicotraumatologia per insegnanti: conoscere e riconoscere il disagio ID S.O.F.I.A.: 26286

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Toscani Tullia
È indispensabile che l’insegnante possa conoscere come la mente umana risponde all’esposizione ad eventi traumatici per poter riconoscere i segni di disagio che incidono sulle capacità di stare in relazione...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Escape room in realtà virtuale attraverso “Thinglink” ID S.O.F.I.A.: 87040

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come ricreare un’esperienza di Escape Room in ambiente digitale e in realtà virtuale attraverso un’applicazione accessibile, immediata e di facile utilizzo, Thinglink. Nel webinar saranno presentati:...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria I grado e secondaria II grado

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: il ruolo del lessico nella comunicazione; il ruolo della grammatica ID S.O.F.I.A.: 38746

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Con questa iniziativa Loescher dà avvio al progetto formativo “Insegnare l’italiano a italiani e stranieri”, a cura del prof. Paolo Balboni dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il progetto si articola...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.