Scuola Secondaria 1° Grado

MAIELLO Andrea
Novità editoriali

Creare quiz con Google Moduli: come utilizzare le risorse Loescher

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maiello Andrea
Il webinar si propone di illustrare l’utilizzo di Google Moduli nella didattica, con particolare attenzione alla sua integrazione in Classroom e al suo utilizzo come piattaforma per sostenere test. All’interno...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

BOSC Franca
TOLLARI Alessandro
Novità editoriali

Presentazione del volume "I connettivi" di A. Tollari - collana Competenti in italiano

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bosc Franca, Tollari Alessandro
La collana “Competenti in Italiano” si rivolge a studenti di italiano L2, ma ha un occhio per l’italiano L1, e offre volumi di facile consultazione con l’approfondimento di un solo...

Destinatari: Docenti di italiano L2 e docenti di italiano L1 della scuola secondaria di I e II grado

FUMAGALLI Luisa
ROTA Daniela
Novità editoriali

Presentazione del volume “Un gioco da ragazzi”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fumagalli Luisa, Rota Daniela
Insegnando il lessico e la grammatica, molti insegnanti sentono il bisogno di affiancare a esercizi tradizionali attività più “giocose” che stimolino la fantasia e l’inventiva degli studenti. Se nei livelli...

Destinatari: Docenti di italiano L2, LS e docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

GIORDA Cristiano
Webinar on demand

Insegnare la geografia coi concetti e le immagini ID S.O.F.I.A.: 49836

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano
Il corso ha lo scopo di presentare metodologie e approcci geografici per superare gli approcci nozionistici e rendere l’insegnamento della geografia un’esperienza coinvolgente, affascinante e creativa. Il nuovo approccio didattico...

Destinatari: Docenti di geografia della scuola secondaria di I e II grado

BIGGS Gavin
Webinar on demand

Beyond Reading ID S.O.F.I.A.: 49240

A cura di: Loescher e Helbling
Formatore: Biggs Gavin
Webinar 1: The Missed Trick: Reading for Pleasure It is well known that reading for pleasure enables students to progress quickly across all language skills – however most teachers do...

Destinatari: Docenti di Inglese della Scuola secondaria di Primo Grado – livello CEFR A1-A2

DAMELE Simonetta
Webinar on demand

Apprendere ad argomentare, argomentare per apprendere: competenze linguistiche ed educazione civica ID S.O.F.I.A.: 49574

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta
L’argomentazione rappresenta una dimensione importante nella vita quotidiana, allorché dobbiamo giustificare, motivare, dar ragione di quel che diciamo. Non a caso le Indicazioni Nazionali definiscono l’argomentazione “un atto linguistico primario...

Destinatari: Docenti di Italiano, Storia, Geografia della Scuola Secondaria di I grado e Biennio della Scuola Secondaria II grado

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

L’ago nel pagliaio: strategie per la ricerca e la valutazione delle informazioni in rete ID S.O.F.I.A.: 48585

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Caratterizzata da facilità di accesso, espansione continua dei contenuti, multimedialità, pluralità di canali, la rete Internet è diventata il più grande contenitore di informazioni del mondo. Per sua natura è...

Destinatari: Scuola secondaria di I e II grado, docenti di materie umanistiche, docenti di informatica, responsabili delle biblioteche scolastiche

PERRICONE Angiola
FURLAN Silvia
Webinar on demand

Tutti all’Opera: nuove strategie per la didattica della musica ID S.O.F.I.A.: 48586

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Perricone Angiola, Furlan Silvia
Il corso di formazione mira alla costruzione di percorsi alternativi alla didattica tradizionale mediante il ricorso ad attività laboratoriali. Attraverso un approccio agile e moderno si affrontano svariate tematiche attinenti...

Destinatari: Docenti di musica della Scuola Secondaria di primo grado

TOMMASINI Maria Gloria
Webinar on demand

Les savoirs et savoir-faire – con attività tratte dall’opera «Tout le monde» ID S.O.F.I.A.: 48657

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tommasini Maria Gloria
Una molteplicità di proposte didattiche perlopiù non tradizionali, volte allo sviluppo delle competenze e alla messa in pratica delle conoscenze acquisite attraverso progetti, giochi, compiti di realtà, karaoke, canzoni, video,...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di I grado

ASTA Giulio
Webinar on demand

La classe in tasca. Creare ambienti didattici digitali accessibili e su misura di smartphone ID S.O.F.I.A: 46861

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Asta Giulio
Organizzare risorse e materiali, a distanza, si è rivelata una sfida più grossa del previsto? Vorresti avere il potere di creare un punto di riferimento online per i tuoi studenti,...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

MOTTA Giorgio
Webinar on demand

1945-1990: dalla divisione alla riunificazione. Breve storia dei due Stati tedeschi ID S.O.F.I.A.: 34910

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
L’incontro analizza, con il supporto di foto e filmati, lo sviluppo parallelo della BRD (Repubblica Federale Tedesca) e della DDR (Repubblica Democratica Tedesca) dalla loro costituzione alla riunificazione. L’attenzione si...

Destinatari: Docenti di Lingua tedesca e di Storia della scuola secondaria di I e di II grado

GIORDA Cristiano
Webinar on demand

Competenze geografiche per il mondo che cambia ID S.O.F.I.A.: 43073

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano
Il corso ha lo scopo di presentare metodologie e approcci geografici per superare gli approcci nozionistici e rendere l’insegnamento della geografia un’esperienza coinvolgente, affascinante e creativa. Il nuovo approccio didattico...

Destinatari: Docenti di geografia della scuola secondaria di primo grado

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: la comprensione e il dialogo; la produzione e la traduzione verso la lingua madre ID S.O.F.I.A. 38749

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Prosegue il progetto formativo “Insegnare l’italiano a italiani e stranieri “ del prof. Balboni. Questa seconda iniziativa può essere fruita autonomamente, senza aver necessariamente seguito la precedente. Insegnare italiano a...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

CATTANI Adelino
VARISCO Novella
Webinar on demand

Botta e risposta: una palestra per progettare, condurre e valutare un dibattito regolamentato in classe. ID S.O.F.I.A.: 36619

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cattani Adelino, Varisco Novella
Proposta di una metodologia didattica e formativa novantiqua: argomentare e discutere argomentando. Obiettivi dell’iniziativa: recuperare la formazione al dibattito come disputa, valorizzando la finalità del promuovere il senso critico e...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, in particolare di Italiano, Storia, Lingue classiche e Filosofia

ALICI Antonello
Webinar on demand

Educare al paesaggio secondo l’art. 9 della Costituzione. Il ruolo della scuola nei processi partecipativi ID S.O.F.I.A.: 37966

A cura di: Loescher e Italia Nostra
Formatore: Alici Antonello
Iniziativa a cura di Italia Nostra. Il tema del paesaggio, a vent’anni dalla Conferenza nazionale sul paesaggio del 1999, mostra nell’ambito della formazione ancora lacune e grande fragilità. È per...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.