Scuola Secondaria 2° Grado

ROCCHI Paola
GENNARO Tommaso
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 29 Ottobre 2025

Le donne nel Medioevo: voci, ruoli e rappresentazioni nella letteratura italiana

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola, Gennaro Tommaso
Quali immagini della donna emergono dalla letteratura medievale italiana? Quali voci femminili si fanno sentire, tra silenzi imposti e presenze significative? Quali sono la funzione e il ruolo che svolgono...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Ottobre 2025

Amare con i Romani: passione e quotidianità

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Una domanda per iniziare: gli antichi Romani parlavano d’amore come noi? E si innamoravano come noi? Lo vedremo attraverso due voci e due generi di scrittura molto diversi, anche se...

Destinatari: Studenti di latino della secondaria di secondo grado, in particolare del secondo e terzo anno; i webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai/alle docenti.

FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Ottobre 2025

Voci dal silenzio. Insegnare la storia dei ceti inferiori: aspetti storiografici, fonti e metodi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Come raccontare in classe la storia di coloro che hanno lasciato scarse o nulle testimonianze documentarie dirette? Questo webinar è dedicato ai docenti di scuola secondaria superiore che vogliono affrontare...

Destinatari: Docenti di Storia della scuola secondaria di secondo grado.

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 13 Ottobre 2025

Costruire sé stessi: autobiografie del Settecento (Goldoni, Da Ponte, Alfieri) [ID S.O.F.I.A.: 100014]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Seguendo l’esempio delle Confessioni di Rousseau, testo spartiacque nella tradizione della scrittura autobiografica, anche la letteratura italiana conosce, tra fine Settecento e inizio Ottocento, una ricca fioritura di autobiografie. Questa...

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di secondo grado.

ROCCHI Paola
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 9 Ottobre 2025

Le Operette morali di Leopardi come laboratorio didattico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Le Operette morali, “scoperte” nel Novecento dopo quasi un secolo di silenzio intorno alla straordinaria novità di cui sono portatrici, costituiscono un banco di prova molto interessante per promuovere la...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana e di filosofia della secondaria di secondo grado

RUFFALDI Enzo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 22 Settembre 2025

Usare l’IA nella didattica della filosofia: opportunità e problemi [ID S.O.F.I.A.: 99713]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ruffaldi Enzo
Breve analisi degli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Esplorazioni pratiche delle possibilità offerte da alcuni chatbot per uno studio attivo e individualizzato: esercizi di autoverifica, attività per contribuire alla formazione delle competenze...

Destinatari: Docenti di filosofia – ma può risultare utile anche a docenti di altre materie umanistiche – nella secondaria di secondo grado.

ELLIS Deborah J.
Webinar on demand

Ideas for using ‘Dialogues’ and ‘Stream’: First Literature Lessons and Teaching the Technical Language of Literature

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
I video tutorial “Ideas for Using ‘Dialogues’ and ‘Stream’ ” sono stati creati come guida per l’insegnamento della letteratura inglese – a partire dal corso Dialogues di D. J. Ellis...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

ELLIS Deborah J.
Webinar on demand

Ideas for using “Dialogues” and “Stream”: Enhancing Emotional Engagement and Exploring Cultural Threads

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Si tratta del 2° webinar del ciclo “Ideas for Using ‘Dialogues’”, creato come guida per l'insegnamento della letteratura inglese – a partire dal corso Dialogues di D. J. Ellis e...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

ELLIS Deborah J.
Webinar on demand

Ideas for using “Dialogues” and “Stream”: Ideas for working on an individual author and theme

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Si tratta del 3° webinar del ciclo “Ideas for Using ‘Dialogues’ and 'Stream'”, creato come guida per l’insegnamento della cultura e della letteratura inglese – a partire dal corso “Dialogues”...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

ELLIS Deborah J.
Webinar on demand

Ideas for using “Dialogues“ and “Stream“: ideas for Cross-curricular Workshops

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Il ciclo di video tutorial “Ideas for Using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” è stato creato come guida per l’insegnamento della cultura e della letteratura inglese - a partire dal corso “Dialogues”...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

REALI Mauro
TURAZZA Gisella
Webinar on demand

La Seconda Prova dell’Esame di Stato al Liceo Classico: Latino - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro, Turazza Gisella
Dopo avere brevemente riassunto gli aspetti normativi, nonché ricordato i nuclei tematici e gli obiettivi della Seconda Prova, si proverà a riflettere sul lessico, lo stile, le tematiche dei più...

Destinatari: Docenti di latino dell’ultimo anno di Liceo Classico

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Autori e autrici del secondo ‘900: una bussola per la prima prova dell’Esame di Stato – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa intende allungare uno sguardo sui principali autori e autrici del secondo ‘900 italiano, i cui testi potrebbero essere proposti nella tipologia A della prima prova. Il webinar, che non...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della secondaria di secondo grado.

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Impostare il colloquio d’esame a partire da testi e temi letterari - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel corso del webinar si simulerà la progettazione di alcuni percorsi pluridisciplinari a partire da testi letterari, secondo le modalità previste per il colloquio dell’Esame di Stato. Si focalizzeranno il...

Destinatari: Docenti di materie letterarie dell’ultimo anno della secondaria di secondo grado

POLACCO Marina
Webinar on demand

La poesia del Secondo Novecento, per la prima prova di maturità - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
Nel canone scolastico troppo spesso l’indagine sul linguaggio poetico novecentesco si chiude con Eugenio Montale, divenuto a pieno titolo l’ultimo grande classico della nostra storia letteraria. Ma cosa succede dopo...

Destinatari: Docenti di materie letterarie dell’ultimo anno della secondaria di secondo grado

VITALE Paolo
Webinar on demand

Vogliamo troppo dalla Terra o siamo troppi? L’impronta ecologica di 8 miliardi di esseri umani – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Vitale Paolo
Siamo la causa fondamentale della diminuzione della biodiversità infatti siamo ingombranti e troppo esigenti, ma basterebbe ridurre le nostre pretese oppure è necessario diminuire gradualmente la popolazione per lasciar posto...

Destinatari: Docenti di scienze naturali della secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.