Scuola Secondaria 2° Grado

ELLIS Deborah J.
On demand gratuiti

Ideas for using “Dialogues” and “Stream”: ideas for Cross-curricular Workshops

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Il ciclo di video tutorial “Ideas for Using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” è stato creato come guida per l’insegnamento della cultura e della letteratura inglese - a partire dal corso “Dialogues”...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

REALI Mauro
TURAZZA Gisella
Webinar on demand

La Seconda Prova dell’Esame di Stato al Liceo Classico: Latino - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro, Turazza Gisella
Dopo avere brevemente riassunto gli aspetti normativi, nonché ricordato i nuclei tematici e gli obiettivi della Seconda Prova, si proverà a riflettere sul lessico, lo stile, le tematiche dei più...

Destinatari: Docenti di latino dell’ultimo anno di Liceo Classico

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Autori e autrici del secondo ‘900: una bussola per la prima prova dell’Esame di Stato – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa intende allungare uno sguardo sui principali autori e autrici del secondo ‘900 italiano, i cui testi potrebbero essere proposti nella tipologia A della prima prova. Il webinar, che non...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della secondaria di secondo grado.

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Impostare il colloquio d’esame a partire da testi e temi letterari - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel corso del webinar si simulerà la progettazione di alcuni percorsi pluridisciplinari a partire da testi letterari, secondo le modalità previste per il colloquio dell’Esame di Stato. Si focalizzeranno il...

Destinatari: Docenti di materie letterarie dell’ultimo anno della secondaria di secondo grado

POLACCO Marina
Webinar on demand

La poesia del Secondo Novecento, per la prima prova di maturità - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
Nel canone scolastico troppo spesso l’indagine sul linguaggio poetico novecentesco si chiude con Eugenio Montale, divenuto a pieno titolo l’ultimo grande classico della nostra storia letteraria. Ma cosa succede dopo...

Destinatari: Docenti di materie letterarie dell’ultimo anno della secondaria di secondo grado

VITALE Paolo
Webinar on demand

Vogliamo troppo dalla Terra o siamo troppi? L’impronta ecologica di 8 miliardi di esseri umani – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Vitale Paolo
Siamo la causa fondamentale della diminuzione della biodiversità infatti siamo ingombranti e troppo esigenti, ma basterebbe ridurre le nostre pretese oppure è necessario diminuire gradualmente la popolazione per lasciar posto...

Destinatari: Docenti di scienze naturali della secondaria di secondo grado

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Noi siamo il futuro: un’attività cooperativa per Agenda 2030 – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Nel corso di 2 webinar, ci si propone, attraverso un esempio concreto, di coinvolgere studentesse e studenti nella realizzazione di un compito di realtà che declini in chiave locale, ma...

Destinatari: Docenti di italiano e educazione civica del biennio della scuola secondaria di II grado

IANNUCCI Alessandro
Webinar on demand

Epica e Fantasy - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Iannucci Alessandro
L’intervento metterà in relazione alcuni elementi ricorrenti dell’epica classica (la funzione dell’eroe, i meccanismi del racconto, la guerra come ‘valore’) con alcune forme di narrazione cinematografica e televisiva della contemporaneità...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado, triennio

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Latino in (v)ERBAL’altra faccia del latino – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Primo webinar: Il primo passo per avvicinarsi a un testo latino: quali operazioni è utile fare per comprenderne il funzionamento? Di quali tecniche possiamo impossessarci per dargli senso? Di quali...

Destinatari: Docenti e loro studenti della scuola secondaria di II grado (I anno, I biennio)

ELLIS Deborah J.
Webinar on demand

Ideas for using “Dialogues” and “Stream”: Ideas for working on an individual author and theme

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Si tratta del 3° webinar del ciclo “Ideas for Using ‘Dialogues’ and 'Stream'”, creato come guida per l’insegnamento della cultura e della letteratura inglese – a partire dal corso “Dialogues”...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

MAGRI Monica
VITTORINI Valerio
Novità editoriali

VOI CH’ASCOLTATE… - le ragioni di una letteratura italiana originale e didatticamente efficace

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Magri Monica, Vittorini Valerio
Il testo non nasce tanto da premesse teoriche, quanto dalla pluridecennale esperienza di studio, di insegnamento e di scrittura di testi scolastici dei due autori convinti della necessità di strumenti...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado.

FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Novità editoriali

CORSO DI STORIE, manuale di Storia per il triennio della secondaria di secondo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
La storia non è semplicemente lo studio del passato, ma è lo studio del cambiamento e al tempo stesso uno dei modi privilegiati di guardare e interpretare la realtà. Partendo...

Destinatari: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Novità editoriali

LEGGERE E SCRIVERE IL MONDO, Storia e antologia della letteratura italiana di Bologna, Rocchi, Rossi, Gennaro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Leggere e scrivere il mondo è la nuova Storia e antologia della letteratura italiana proposta da Loescher; disponibile dal mese di dicembre 2024. I coautori - Corrado Bologna, Paola Rocchi,...

Destinatari: Docenti di Letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado

CIOFFI Fabio
CRISTOFORI Alberto
Novità editoriali

L’EREDITÀ DEL TEMPO, corso di geostoria per il biennio, di Cioffi e Cristofori

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cioffi Fabio, Cristofori Alberto
Obiettivo del webinar è presentare il nuovo corso di geostoria per il biennio. Gli autori si sono proposti di fornire un profilo non solo completo e rigoroso, ma anche per...

Destinatari: Docenti di geostoria del biennio della scuola secondaria di secondo grado

CODOVINI Giovanni
Novità editoriali

LA QUARTA DIMENSIONE, nuovo manuale di storia per il triennio, di Giovanni Codovini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
Il webinar s’incentra sulla presentazione del nuovo manuale di Storia per il triennio superiore, “La quarta dimensione”.  Il corso è costruito conciliando i ristretti tempi a disposizione dell’insegnamento di Storia...

Destinatari: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.