Storia

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Aprile 2025

Gli scrittori italiani e la rivoluzione francese: da Parini a Ippolito Nievo [ID S.O.F.I.A.: 97755]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Un evento epocale come la Rivoluzione francese, naturalmente, non poté non segnare in profondità la nostra letteratura, tra fine Settecento e inizio dell’Ottocento. Il seminario si propone di esaminare in...

Destinatari: Docenti di Italiano e Storia della scuola secondaria di I e II grado

FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 3 Aprile 2025

Una storia a più voci

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar muove dall’idea che in un’epoca nella quale si parla molto di storia “globale” o “mondiale” (global history, world history) come nuova frontiera della ricerca, e in parte anche...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado.

BOLOGNA Corrado
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 21 Marzo 2025

Guerra e pace

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Il titolo del grande romanzo “epico” di Lev Tolstoj è diventato, nel tempo, quasi una formula storiografica e al contempo mitografica, in cui si condensa una visione del mondo. Il...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana e di storia della scuola secondaria di secondo grado; può tornare utile anche ai docenti della secondaria di primo grado.

BORRI Matteo
CALZONE Samuele
FRANCESCHI Franco
+1
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 19 Marzo 2025

Pensiero critico e pensiero storico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Matteo, Calzone Samuele, Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar è concepito per fornire ai docenti di storia strumenti e riflessioni essenziali per integrare il pensiero critico nell'insegnamento della disciplina. In un contesto segnato da un afflusso di...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado

CODOVINI Giovanni
Novità editoriali

LA QUARTA DIMENSIONE, nuovo manuale di storia per il triennio, di Giovanni Codovini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
Il webinar s’incentra sulla presentazione del nuovo manuale di Storia per il triennio superiore, “La quarta dimensione”.  Il corso è costruito conciliando i ristretti tempi a disposizione dell’insegnamento di Storia...

Destinatari: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado

REALI Mauro
Webinar on demand

Enea, eroe dell’orientamento

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Se è vero che l’orientamento scolastico – alla luce delle disposizioni normative - è un «processo volto a facilitare la conoscenza di sé» finalizzato a «elaborare o rielaborare un progetto...

Destinatari: Docenti di Storia e Geografia Biennio; docenti di Italiano, Latino, Greco Biennio e Triennio

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Attraversare il secondo ’900 con Calvino – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel webinar si ripercorreranno le fasi salienti dell’opera di Calvino individuando per ciascuna fase un testo di riferimento: -Il sentiero dei nidi di ragno -Il barone rampante -Le città invisibili...

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di 2° grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Fenoglio e Pavese e il tema della scelta di fronte alla guerra – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel webinar si proporrà una lettura dei romanzi La casa in collina (1948) di Pavese e Una questione privata (1963) di Fenoglio, accomunati dal tema della guerra e della Resistenza....

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di 2° grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

La Storia di Elsa Morante: uno ‘scandalo’ che ci parla da cinquant’anni (1974-2024) – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel webinar si presenteranno la vicenda editoriale del romanzo La Storia di Elsa Morante e l’acceso dibattito suscitato dalla sua pubblicazione. Si indagheranno le ragioni che hanno condotto l’autrice a...

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di 2° grado

CODOVINI Giovanni
Webinar on demand

Storia e geopolitica del conflitto arabo israeliano palestinese ID S.O.F.I.A.: 89577

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
A partire dalla Dichiarazione di Balfour e dalla fine della I G.M., il conflitto è descritto attraverso gli aspetti diacronici e sincronici, con particolare attenzione alle variabili geopolitiche. La narrazione...

Destinatari: Docenti di storia nella scuola secondaria di secondo grado, ma anche di materie letterarie, educazione civica o religione

ARDONE Viola
PIANURA Giuliana
Webinar on demand

Storia e storie: leggere e scrivere per gli apprendimenti disciplinari e l’esame di Stato

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ardone Viola, Pianura Giuliana
Il webinar si propone di esplorare, insieme alle docenti e ai docenti di italiano e storia della scuola secondaria di I grado, le diverse attività di lettura e scrittura che...

Destinatari: Docenti di italiano e storia nella scuola secondaria di primo grado

BERTOLIO Johnny
Webinar on demand

Sottostorie: la storia da altri punti di vista ID S.O.F.I.A.: 90227

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
La storia che si tende a proporre a scuola, nelle trattazioni tradizionali, si fonda su rigidi presupposti canonici. L’approccio politico-militare ed eurocentrico non solo finisce per privilegiare eventi geograficamente circoscritti...

Destinatari: Docenti di storia, italiano, storia dell’arte di I e II grado

LANGIN Elisa
Novità editoriali

“HISTOIRE PLUS 2030", Nouveau manuel d’histoire pour les sections EsaBac, per il triennio, di Langin

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Langin Elisa
La publication, le 2 août 2022, du nouveau programme binational d'Histoire EsaBac a rendu nécessaire une édition renouvelée d'Histoire Plus, manuel d'histoire pour les sections EsaBac. Conscients des exigences des apprenants...

Destinatari: Docenti di storia e francese nel triennio delle delle sezioni EsaBac, nella secondaria di II grado

CARTIGLIA Carlo
Novità editoriali

“ATTRAVERSO LA STORIA”, corso di Storia per la secondaria di I grado, di Cartiglia e Gallesio

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cartiglia Carlo
Con la guida di una voce narrante chiara e coinvolgente, il corso permette di attraversare la Storia imparando un metodo per decifrare tanto il passato quanto il presente, in un...

Destinatari: Docenti di storia nella scuola secondaria di I grado

ONNIS Maurizio
CRIPPA Luca
Novità editoriali

“LA STORIA NELLE MANI DELL’UMANITÀ”, corso di storia triennio, di Onnis e Crippa

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Onnis Maurizio, Crippa Luca
La storia nelle mani dell’umanità è un corso pensato per aiutare studenti e studentesse a comprendere l’evoluzione dei processi storici e ad allenare gradualmente le loro competenze. Il maggiore spazio...

Destinatari: Docenti di storia nel triennio della secondaria di II grado, soprattutto licei scienze umane e psicopedagogici, tecnici, professionali

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.