Sáez Ortega Pedro
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 14 Novembre 2025

«Estos días azules y este sol de la infancia...» Historia y memoria del franquismo, 50 años después

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sáez Ortega Pedro
En este webinar se presentará un estudio de la dictadura franquista desde una doble perspectiva. Por un lado, se explicarán sus rasgos y sus etapas, indagando las razones de la...

Destinatari: Docenti di Lingua e cultura spagnola e di Storia, della scuola secondaria di primo e secondo grado

GALIMBERTI Attilio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 13 Novembre 2025

IA per lo sviluppo dell’abilità orale

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nel contesto dell’insegnamento delle lingue, lo sviluppo delle abilità orali, in particolare la produzione e l’interazione, rappresenta una delle sfide più complesse e, allo stesso tempo, più centrali per il...

Destinatari: Docenti di lingua straniera e italiano L2 nella scuola secondaria di primo e secondo grado

GALLINA Francesca
FIAMENGHI Nadia
DINI Chiara
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 13 Novembre 2025

Presentazione delle opere “Strumenti per studenti neoarrivati in Italia: La lingua per comunicare” e “La lingua per lo studio”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gallina Francesca, Fiamenghi Nadia, Dini Chiara
LA LINGUA PER COMUNICARE. Lessico di base per neoarrivati in Italia. Si tratta di uno strumento pensato per apprendenti adolescenti con background migratorio che debbano imparare le prime parole dell’italiano...

Destinatari: Docenti della Scuola Secondaria di 1° Grado

ARMATI Stefania
BINA Nicola
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 11 Novembre 2025

Presentazione dell’opera “La matematica che ci piace”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Armati Stefania, Bina Nicola
La matematica che ci piace è un testo finalizzato all’acquisizione delle competenze dell’asse matematico, con un occhio di riguardo all’educazione finanziaria. È adatto ai gruppi classe plurilivello per eterogeneità di...

Destinatari: Docenti dei CPIA

CORNO Marta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 11 Novembre 2025

Chimica in 3D: strumenti per esplorare l’invisibile mondo di molecole e materiali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Corno Marta
Comprendere il mondo molecolare significa riuscire a raccontare e a far immaginare strutture, legami e processi che si svolgono su scale invisibili agli occhi. Questo incontro è pensato per offrire...

Destinatari: Docenti di chimica o di scienze che insegnino la chimica nei vari indirizzi della scuola secondaria di secondo grado o nella secondaria di primo grado.

GORGAZZI Giulia
PIAZZA Enrico
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 6 Novembre 2025

Presentazione dell’opera “Se non leggi non vale”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gorgazzi Giulia, Piazza Enrico
 “Se non leggi non vale" è un’antologia dedicata al secondo periodo didattico dei CPIA e alla formazione professionale, ma adatta anche al primo biennio della scuola secondaria di secondo grado....

Destinatari: Docenti dei CPIA. Docenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado. Docenti della formazione professionale.

MORARA Annamaria
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 4 Novembre 2025

Presentazione dell’opera “Il nuovo corso di inglese”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Morara Annamaria
Il nuovo Corso di inglese si rivolge ad adolescenti e giovani adulti che devono rafforzare le basi della propria istruzione, riallineando percorsi spesso disomogenei per contenuti e motivazioni. Il corso...

Destinatari: Docenti di CPIA

TELLINI Gino
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 7 Novembre 2025

Il poeta e lo scienziato: due forme di conoscenza

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Tra letteratura e scienza, nell’opinione generale, esiste una differenza abbastanza marcata: la letteratura è il campo della fantasia e riguarda il mondo del cuore e dei sentimenti, mentre la scienza...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo e primo grado

RACCA Alessandra
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 7 Novembre 2025

Poesia in azione. Laboratori di scrittura: autobiografia in versi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Racca Alessandra
Questo webinar è il primo di un ciclo di incontri volti a esplorare le possibilità laboratoriali attorno al linguaggio della poesia, con particolare attenzione alla produzione scritta e a proposte...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di primo grado

COSTANTINI Claudia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 6 Novembre 2025

Multipli e divisori: proposte laboratoriali per includere e consolidare

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Claudia Costantini – ricorrendo a un approccio laboratoriale, molto vicino alla realtà dei ragazzi – affronta l’argomento dei multipli e dei divisori, mediante la proposta di attività e spunti di...

Destinatari: Docenti di matematica della secondaria di primo grado

PUCHTA Herbert
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 5 Novembre 2025

Achieving Success with Mixed-Ability Students: The Why, the What and the How of Differentiated Teaching [ID S.O.F.I.A.: 100918]

A cura di: Loescher e Helbling
Formatore: Puchta Herbert
Recent research has shown that judging learners (as good, bad, intelligent, unwilling, etc.) and then adapting our teaching and materials to those judgements does not help them learn more effectively....

Destinatari: Docenti di inglese della scuola secondaria di primo grado

PISAPIA Arianna
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 4 Novembre 2025

Pagine di sé: il journal digitale per riflettere e crescere [ID S.O.F.I.A.: 100917]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
Scrivere per conoscersi, raccontarsi e sviluppare consapevolezza: l’iniziativa propone l’utilizzo di Book Creator per la creazione di un personal reflection journal digitale, uno spazio in cui gli studenti possano esplorare...

Destinatari: Docenti di lingue straniere e italiano della scuola secondaria di I grado e del primo biennio della secondaria di II grado

MARRAMA Lara
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 30 Ottobre 2025

Divulgazione e social media: educare alla complessità in un mondo semplificato

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Marrama Lara
Video brevi, caroselli, infografiche: oggi la divulgazione passa soprattutto dai social media, dove si diffonde con linguaggi rapidi, emotivi e accattivanti. Ma che cos’è davvero la divulgazione? E cosa la...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado.

COSTANTINI Claudia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 29 Ottobre 2025

Relazioni e funzioni in matematica. Proposte operative per costruire competenze

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Per i docenti una delle sfide più ostiche di questo periodo contingente, è forse affascinare gli studenti, stupirli e, in particolare, interessarli. L’accesso a moltissime informazioni attraverso social e web...

Destinatari: Docenti di matematica della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado di istituti professionali e tecnici.

BORRI Alessandro
GUERRIERO Benedetta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 28 Ottobre 2025

Presentazione dell’opera STORYBUS. A spasso nel tempo – Per il II periodo dei CPIA e per i CFP

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Alessandro, Guerriero Benedetta
Storybus è un corso per riscoprire le tappe fondamentali della storia dalla preistoria all’Alto Medioevo, che mette al centro aspetti e tematiche troppo spesso tralasciati. Come si occupava il tempo...

Destinatari: Docenti dei CPIA, dei CFP e degli Istituti professionali

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.