RICCIARDELLI Fabrizio

Ricciardelli Fabrizio

Sono direttore del Kent State University Florence Center dove sono docente di storia. Nel 2021 sono stato eletto presidente di AACUPI (Association of American College and University Programs in Italy) il cui scopo principale è favorire l’interscambio universitario tra gli Stati Uniti d’America, la Repubblica italiana e l’Unione Europea. Sono nato a Firenze, mi sono laureato in storia medievale all'Università di Firenze, ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università di Warwick (UK), esperienza che mi ha permesso di familiarizzarmi con temi e metodi della storiografia anglosassone. Il mio principale campo di studio sono le città-stato italiane nel panorama politico e culturale dell’Europa medievale, tema sul quale ho pubblicato numerosi testi e articoli, alcuni dei quali in lingua inglese.

Per Loescher sono autore, insieme a Franco Franceschi, del corso di storia per il triennio Corso di storie (2025).

... leggi tutto
FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 3 Aprile 2025

Una storia a più voci

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar muove dall’idea che in un’epoca nella quale si parla molto di storia “globale” o “mondiale” (global history, world history) come nuova frontiera della ricerca, e in parte anche...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado.

BORRI Matteo
CALZONE Samuele
FRANCESCHI Franco
+1
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 19 Marzo 2025

Pensiero critico e pensiero storico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Matteo, Calzone Samuele, Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar è concepito per fornire ai docenti di storia strumenti e riflessioni essenziali per integrare il pensiero critico nell'insegnamento della disciplina. In un contesto segnato da un afflusso di...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.