Webinar on demand

Registrazioni a pagamento, e relative slide, dei webinar già trasmessi in diretta. Puoi fruire delle registrazioni quando vuoi

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte per la politica, politica per l’arte ID S.O.F.I.A.: 78478

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
L’arte è sempre un gesto politico: strumento di propaganda per diffondere le idee di regimi totalitari o efficace sistema per esaltare i governi democratici e repubblicani....

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

RANOCCHIARI Marco
Webinar on demand

Il ruolo della chimica nella transizione energetica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ranocchiari Marco
Nel giro di pochi decenni, l’Europa, insieme a quasi tutti i paesi del mondo, dovrà effettuare la transizione energetica a zero emissioni di CO2. Questo webinar illustra co...

Destinatari: Docenti di scienze naturali e chimica e docenti di materie umanistiche della scuola secondaria di secondo grado

BOELLA Laura
Webinar on demand

Antropocene: alla ricerca di un nuovo rapporto tra esseri umani e natura ID S.O.F.I.A.: 78482

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Boella Laura
Da alcuni anni si discute sulla proposta di alcuni scienziati di chiamare Antropocene una nuova era geologica, che seguirebbe l’Olocene, caratterizzata dall’intervento uma...

Destinatari: Docenti di filosofia, materie letterarie, arte, scienze naturali, educazione civica, in particolare nella scuola secondaria di II grado

LEONDINI Stefania
Webinar on demand

Innovare nel solco della tradizione: il WRW, Writing and Reading Workshop ID S.O.F.I.A.: 78480

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Leondini Stefania
Partendo dalle caratteristiche e dai fondamenti del metodo laboratoriale, il corso si propone di presentare alcuni aspetti e attività applicabili alla didattica dell’Italia...

Destinatari: Docenti di Italiano nella Scuola secondaria di II grado, in particolare nel biennio

PERNATSCH Pamela
Webinar on demand

Travailler ensemble: l’apprentissage coopératif per il successo formativo degli alunni più deboli ID S.O.F.I.A.: 78483

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pernatsch Pamela
Partendo dall’analisi dei bisogni di classi sempre più variegate dal punto di vista dei livelli, si cercherà di fornire spunti per utilizzare il manuale “Français en co...

Destinatari: Docenti di francese della scuola secondaria di I grado

CONFALONIERI Corrado
Webinar on demand

Ecologia poetica. Un percorso di educazione ambientale lungo la poesia di Andrea Zanzotto ID S.O.F.I.A.: 78477

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Confalonieri Corrado
In anticipo sull’attuale centralità dell’ecologia in numerosi testi letterari e negli studi sulla letteratura, Andrea Zanzotto è stato presto riconosciuto come il “poe...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado (materie umanistiche: in particolare Italiano, ma anche Filosofia, Storia e Storia dell’arte)

BERTOLIO Johnny
Webinar on demand

Dal genere cis al non-genere queer: tutti i colori della letteratura ID S.O.F.I.A.: 78476

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
Nella letteratura non canonica si annoverano anche autori e autrici omo, bi e transessuali, che soprattutto in anni recenti hanno visto le loro opere riconosciute, premiate, t...

Destinatari: Docenti di italiano, latino e storia, della secondaria di I e II grado

GUIDA Valentina
Webinar on demand

Insegnare Storia e Geostoria ai nativi digitali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guida Valentina
Il webinar si propone di offrire degli spunti didattici che permettano di sviluppare negli studenti, del primo come del secondo grado di scuola superiore, abilità e competenz...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, biennio

DE PAOLIS Paolo
PARETTI Luca
ZERBINO Maria Cristina
+1
Webinar on demand

La certificazione linguistica, strumento di innovazione metodologica nella didattica del latino ID S.O.F.I.A.: 77920

A cura di: Loescher Editore
Formatore: De Paolis Paolo, Paretti Luca, Zerbino Maria Cristina, Iovino Rossella
L’iniziativa è dedicata alla Certificazione linguistica del latino, che si propone di verificare e certificare le competenze linguistiche del latino sul modello delle certi...

Destinatari: Docenti di latino

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Escape room e creatività digitale ID S.O.F.I.A.: 77844

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
L’Escape Room è un gioco di logica di gruppo basato su una sequenza di enigmi ed indovinelli da risolvere. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente avvincente e st...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di I e II grado

PELLINI Pierluigi
Webinar on demand

Temi e problemi dell’immaginario moderno: allegorie poetiche e narrazioni belliche. ID S.O.F.I.A.: 77843

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pellini Pierluigi
Nei due incontri, si affronteranno alcuni temi centrali dell’immaginario moderno nel primo, la rappresentazione della città e il rapporto fra simbolo e allegoria, parte...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della secondaria di secondo grado

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Raccontare il Risorgimento: Nievo, Verga, De Roberto ID S.O.F.I.A.: 78475

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
‘Risorgimento’ o ‘Rivoluzione?’ Partendo da queste due diverse definizioni del nostro processo di unificazione nazionale, questa iniziativa formativa intende esplorare...

Destinatari: Docenti della Scuola Secondaria di II grado di Italiano, Storia, Educazione civica

DAMELE Simonetta
Webinar on demand

La scrittura intertestuale in poesia: riscritture e scritture derivate

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta
Esiste un legame particolarmente stretto fra la lettura e la scrittura, attività complementari che interagiscono reciprocamente in più modi e in più livelli. Ma esiste un l...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di primo grado

MONTALI Lorenzo
FERRERO Andrea
FRONTE Margherita
Webinar on demand

Riconoscere le fake news grazie al metodo scientifico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montali Lorenzo, Ferrero Andrea, Fronte Margherita
Le fake news creano una visione distorta dei fatti e compromettono la capacità di interpretare e di comprendere il mondo. In campo scientifico, poi, possono avere conseguenze...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, in particolare di scienze/ scienze naturali

POLACCO Marina
Webinar on demand

La banalità del male: vittime, prigionieri e aguzzini. Un percorso esemplare attraverso il MATIM ID S.O.F.I.A.:76715

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
Prenderemo avvio dalla lettura e interpretazione di due testi: un brano tratto da Se questo è un uomo di Primo Levi e una poesia di Eugenio Montale, Il sogno del prigionie...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della Scuola Secondario di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.