Cittadinanza digitale

GUIDA Valentina
Webinar on demand

Insegnare Storia e Geostoria ai nativi digitali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guida Valentina
Il webinar si propone di offrire degli spunti didattici che permettano di sviluppare negli studenti, del primo come del secondo grado di scuola superiore, abilità e competenz...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, biennio

GORGAZZI Giulia
Webinar on demand

Compiti di realtà e la scrittura di testi narrativi, espositivi e argomentativi ID S.O.F.I.A.: 76883

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gorgazzi Giulia
Spesso la scrittura è percepita dai ragazzi come un mero esercizio scolastico. Questo corso propone una serie di attività per scrivere testi con scopi reali, trasformando lo...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di I grado e primo biennio della scuola secondaria di II grado

MAIELLO Andrea
Webinar on demand

Insegnare con gli strumenti Google ID S.O.F.I.A.:74601

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maiello Andrea
Il corso si propone di illustrare l’utilizzo della piattaforma Google Workspace e delle sue risorse come architettura di riferimento per la mobilitazione e il potenziamento ...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di ogni ordine e grado

FRIGOTTO Pier Paolo
NICASTRO Daniele
VALERIO Mirko
Webinar on demand

Prevenire e contrastare il cyberbullismo attraverso la lettura e la scrittura

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Frigotto Pier Paolo, Nicastro Daniele, Valerio Mirko
Negli ultimi anni gli atti di cyberbullismo sono molto aumentati (e si contano solo quelli che vengono denunciati). Si tratta di insulti, inviati tramite social o app, che pre...

Destinatari: Docenti, in particolare della scuola secondaria di I grado

CAPODIVACCA Silvia
Webinar on demand

Rischi e opportunità del digitale. Una lettura filosofica ID S.O.F.I.A.:63363

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Capodivacca Silvia
L’iniziativa propone un’analisi critica delle maggiori voci del panorama filosofico attuale che hanno cercato di conferire un senso e un’interpretazione all’era del di...

Destinatari: Docenti di filosofia della scuola secondaria di II grado

MASTROIANNI Bruno
RUSSO Rosy
ROVERSI Sara
+1
Webinar on demand

“Affetti e legami. Forme della comunità” - Dibattito, comunicazione non ostile e sostenibilità ID S.O.F.I.A.: 48659

A cura di: Loescher e Romanae Disputationes
Formatore: Mastroianni Bruno, Russo Rosy, Roversi Sara, Ferrari Marco
Prendendo spunto dal tema dell’edizione 2021 del Concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes, il corso intende risvegliare l’interesse alla filosofia e sviluppar...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di secondo grado di materie umanistiche, in particolare di Filosofia, Storia e Italiano.

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

L’ago nel pagliaio: strategie per la ricerca e la valutazione delle informazioni in rete ID S.O.F.I.A.: 48585

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Caratterizzata da facilità di accesso, espansione continua dei contenuti, multimedialità, pluralità di canali, la rete Internet è diventata il più grande contenitore di i...

Destinatari: Scuola secondaria di I e II grado, docenti di materie umanistiche, docenti di informatica, responsabili delle biblioteche scolastiche

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Educazione linguistica ed educazione alla cittadinanza ID S.O.F.I.A.: 32660

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Grazie al linguaggio verbale ci relazioniamo con gli altri; partecipiamo alla vita sociale; comprendiamo e interpretiamo il mondo; acquisiamo nuove conoscenze; comprendiamo e ...

Destinatari: Docenti di Italiano della scuola secondaria di II grado

PISERI Anna
VITALE Paolo
Webinar on demand

Scienza e pseudoscienza: è possibile insegnare come valutare l’attendibilità di un’informazione? ID S.O.F.I.A.: 21324

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna, Vitale Paolo
Disinformazione, propaganda, bufale, fake news, tanti modi per indicare un fenomeno sempre più diffuso che pone al centro della programmazione didattica una particolare co...

Destinatari: Pur essendo dedicata a docenti di scienze naturali, chimica e fisica della scuola secondaria di II grado, l’argomento può interessare tutti i colleghi

AGAZZI Lorena
FONTANESI Francesca
Webinar on demand

Internet, bullismo, cyberbullismo. Non cadiamo nella rete ID S.O.F.I.A.: 26287

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Agazzi Lorena, Fontanesi Francesca
Un percorso formativo per conoscere gli strumenti tecnologici con cui quotidianamente si confrontano i nostri ragazzi, cogliere sintomi di disagio per l’uso improprio, inter...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.