Educazione civica

DEFEZ Roberto
VITALE Paolo
Webinar on demand

OGM: informarsi giova fortemente alla salute (mentale) ID S.O.F.I.A.: 81326

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Defez Roberto, Vitale Paolo
Si raccontano molte storie in merito agli organismi geneticamente modificati, ma cosa ci dice la comunità scientifica in merito? Soprattutto quali piante GM si usano e quali...

Destinatari: Docenti di scienze naturali della scuola secondaria di II grado

GUIDA Valentina
Webinar on demand

Insegnare Storia e Geostoria ai nativi digitali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guida Valentina
Il webinar si propone di offrire degli spunti didattici che permettano di sviluppare negli studenti, del primo come del secondo grado di scuola superiore, abilità e competenz...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, biennio

BERTOLIO Johnny
Webinar on demand

Dal genere cis al non-genere queer: tutti i colori della letteratura ID S.O.F.I.A.: 78476

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
Nella letteratura non canonica si annoverano anche autori e autrici omo, bi e transessuali, che soprattutto in anni recenti hanno visto le loro opere riconosciute, premiate, t...

Destinatari: Docenti di italiano, latino e storia, della secondaria di I e II grado

CONFALONIERI Corrado
Webinar on demand

Ecologia poetica. Un percorso di educazione ambientale lungo la poesia di Andrea Zanzotto ID S.O.F.I.A.: 78477

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Confalonieri Corrado
In anticipo sull’attuale centralità dell’ecologia in numerosi testi letterari e negli studi sulla letteratura, Andrea Zanzotto è stato presto riconosciuto come il “poe...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado (materie umanistiche: in particolare Italiano, ma anche Filosofia, Storia e Storia dell’arte)

PERNATSCH Pamela
Webinar on demand

Travailler ensemble: l’apprentissage coopératif per il successo formativo degli alunni più deboli ID S.O.F.I.A.: 78483

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pernatsch Pamela
Partendo dall’analisi dei bisogni di classi sempre più variegate dal punto di vista dei livelli, si cercherà di fornire spunti per utilizzare il manuale “Français en co...

Destinatari: Docenti di francese della scuola secondaria di I grado

BOELLA Laura
Webinar on demand

Antropocene: alla ricerca di un nuovo rapporto tra esseri umani e natura ID S.O.F.I.A.: 78482

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Boella Laura
Da alcuni anni si discute sulla proposta di alcuni scienziati di chiamare Antropocene una nuova era geologica, che seguirebbe l’Olocene, caratterizzata dall’intervento uma...

Destinatari: Docenti di filosofia, materie letterarie, arte, scienze naturali, educazione civica, in particolare nella scuola secondaria di II grado

RANOCCHIARI Marco
Webinar on demand

Il ruolo della chimica nella transizione energetica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ranocchiari Marco
Nel giro di pochi decenni, l’Europa, insieme a quasi tutti i paesi del mondo, dovrà effettuare la transizione energetica a zero emissioni di CO2. Questo webinar illustra co...

Destinatari: Docenti di scienze naturali e chimica e docenti di materie umanistiche della scuola secondaria di secondo grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte per la politica, politica per l’arte ID S.O.F.I.A.: 78478

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
L’arte è sempre un gesto politico: strumento di propaganda per diffondere le idee di regimi totalitari o efficace sistema per esaltare i governi democratici e repubblicani....

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

POLACCO Marina
Webinar on demand

La banalità del male: vittime, prigionieri e aguzzini. Un percorso esemplare attraverso il MATIM ID S.O.F.I.A.:76715

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
Prenderemo avvio dalla lettura e interpretazione di due testi: un brano tratto da Se questo è un uomo di Primo Levi e una poesia di Eugenio Montale, Il sogno del prigionie...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della Scuola Secondario di II grado

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Raccontare il Risorgimento: Nievo, Verga, De Roberto ID S.O.F.I.A.: 78475

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
‘Risorgimento’ o ‘Rivoluzione?’ Partendo da queste due diverse definizioni del nostro processo di unificazione nazionale, questa iniziativa formativa intende esplorare...

Destinatari: Docenti della Scuola Secondaria di II grado di Italiano, Storia, Educazione civica

GORGAZZI Giulia
Webinar on demand

Compiti di realtà e la scrittura di testi narrativi, espositivi e argomentativi ID S.O.F.I.A.: 76883

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gorgazzi Giulia
Spesso la scrittura è percepita dai ragazzi come un mero esercizio scolastico. Questo corso propone una serie di attività per scrivere testi con scopi reali, trasformando lo...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di I grado e primo biennio della scuola secondaria di II grado

SOTTILI Fabio
DE LORENZO Giovanni
Webinar on demand

L’architettura sostenibile

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sottili Fabio, De Lorenzo Giovanni
Ai giorni nostri la tutela del paesaggio è diventata il principio ispiratore dell’architettura del futuro, la quale, infatti, si sta dirigendo verso il concetto di sostenib...

Destinatari: Docenti di Disegno e Storia dell’Arte della scuola secondaria I e II grado

CONFALONIERI Corrado
Webinar on demand

L’educazione ambientale attraverso la letteratura: vedere, rappresentare, cambiare il mondo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Confalonieri Corrado
“Antropocene” è il termine che indica un’epoca, la nostra, in cui le attività umane influenzano ormai gli equilibri complessivi della Terra. Ma oltre a riferirsi all...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di II grado di materie umanistiche, in particolare di Italiano ma anche Latino, Storia e Filosofia

REALI Mauro
Webinar on demand

La famiglia romana: genitori e figli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Tramite l’utilizzo di varie fonti (letterarie, archeologiche, epigrafiche ecc.) si proverà a indagare sulle dinamiche “verticali” della famiglia romana, e soprattutto s...

Destinatari: Docenti di materie letterarie (spec. storia biennio e latino biennio e triennio), diversi spunti possono anche arricchire il curricolo di educazione civica

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Lingua e competenze di sostenibilità: compiti di realtà per Agenda 2030 ID S.O.F.I.A.:75531

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Come si può affrontare in classe i temi globali di Agenda 2030, coinvolgendo gli studenti in modo attivo? Una possibile risposta sono i compiti di realtà, soprattutto se ven...

Destinatari: Docenti di italiano e di educazione civica del biennio della scuola secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.