Intercultura

COSTANTINI Michela
PEPE Stefania
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 12 Aprile 2023

Musica e popoli: conoscere e sperimentare in classe le culture e le pratiche musicali [ID S.O.F.I.A.: 81332]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Michela, Pepe Stefania
Il webinar tratterà gli aspetti specifici delle culture musicali di cinque aree geografiche nella loro applicazione didattica. Per ogni area saranno individuate le peculiarit...

Destinatari: Docenti di musica e italiano (geografia) di scuola secondaria di I grado

MOTTA Giorgio
Webinar on demand

La questione sudtirolese: dall’annessione all’autonomia ID S.O.F.I.A.:55035

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
Il corso ripercorre e analizza le tappe fondamentali della storia dell’Alto-Adige: La fine della 1° Guerra Mondiale, la divisione del Tirolo e l’annessione del Südti...

Destinatari: Docenti di Storia e di Lingua e Civiltà Tedesca della scuola secondaria di primo e secondo grado.

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: la dimensione (inter)culturale; insegnare l’italiano del, attraverso il, malgrado il... computer ID S.O.F.I. A.: 38793

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Il progetto si è articolato in 3 iniziative fruibili anche autonomamente. In questa terza iniziativa, Insegnare italiano a italiani e stranieri: 1. la dimensione (inter)cul...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

CORBUCCI Paolo
FREDDANO Michela
Webinar on demand

Diventare cittadini europei. Idee, strumenti, risorse per un’educazione consapevole all’Europa ID S.O.F.I.A.: 16814

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Corbucci Paolo, Freddano Michela
Questo percorso formativo è finalizzato all'approfondimento del tema dell'educazione alla cittadinanza europea attraverso il contributo del volume omonimo, Quaderno della Ric...

Destinatari: Docenti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado di scuola, in particolare docenti che insegnano “Cittadinanza e Costituzione” o che sono coinvolti in progetti di educazione alla cittadinanza

LANGÈ Gisella
Webinar on demand

Diventare cittadini europei e globali. Come promuovere competenze plurilingui e interculturali a scuola. ID S.O.F.I.A.: 15736

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Lang Gisella
Il nuovo scenario internazionale sta stimolando approcci orientati verso una cittadinanza sempre più "globale", focalizzando nuove skills per le quali le lingue straniere gio...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado di ogni disciplina, in particolare di lingue straniere, italiano, storia, educazione civica, filosofia.

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.