Secondo Ottocento-Novecento

DAMELE Simonetta
Webinar on demand

Lettori e scrittori consapevoli ID S.O.F.I.A.: 80289

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta
Che cosa vuol dire essere un lettore consapevole? Significa essere “impegnato” con il testo, avere una conversazione con esso: tale lettore si concentra sui passaggi compl...

Destinatari: Docenti di italiano, del primo biennio della scuola superiore di II grado

BOLOGNA Corrado
ROSSI Giuliano
GENNARO Tommaso
Webinar on demand

Il “doppio” fra letteratura e psicoanalisi ID S.O.F.I.A.: 80380

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Il passaggio fra il XIX e il XX secolo è segnato dalla crisi delle certezze del Positivismo, che accompagna il diffondersi di nuove concezioni del mondo, dell’uomo e del...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di 2° grado: materie letterarie, storiche, psico-pedagogiche, filosofiche, artistiche

CONFALONIERI Corrado
Webinar on demand

Ecologia poetica. Un percorso di educazione ambientale lungo la poesia di Andrea Zanzotto ID S.O.F.I.A.: 78477

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Confalonieri Corrado
In anticipo sull’attuale centralità dell’ecologia in numerosi testi letterari e negli studi sulla letteratura, Andrea Zanzotto è stato presto riconosciuto come il “poe...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado (materie umanistiche: in particolare Italiano, ma anche Filosofia, Storia e Storia dell’arte)

POLACCO Marina
Webinar on demand

La banalità del male: vittime, prigionieri e aguzzini. Un percorso esemplare attraverso il MATIM ID S.O.F.I.A.:76715

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
Prenderemo avvio dalla lettura e interpretazione di due testi: un brano tratto da Se questo è un uomo di Primo Levi e una poesia di Eugenio Montale, Il sogno del prigionie...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della Scuola Secondario di II grado

POLACCO Marina
Webinar on demand

Il ‘materiale’ e ‘l’immaginario’: le implicazioni e le potenzialità didattiche di un binomio concettuale fondamentale ID S.O.F.I.A.:76714

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
Attraverso la costruzione di un percorso tra materiale e immaginario, proveremo a mostrare in azione la possibilità di fare didattica della letteratura a partire dalle implic...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della Scuola Secondario di II grado

FRENI Marzia
Webinar on demand

Pasolini, un intellettuale corsaro ID S.O.F.I.A.:75526

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
Il corso si propone di presentare, nel centenario della nascita, la specificità del modello di intellettuale offerto da Pasolini attraverso due incontri di due ore ciascuno, ...

Destinatari: Docenti di Italiano, ma anche di Storia dell’Arte, Filosofia e Storia, della scuola secondaria di II grado

BOELLA Laura
Webinar on demand

Pensare, comprendere, giudicare: l’eredità delle grandi pensatrici del Novecento ID S.O.F.I.A.:75527

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Boella Laura
Il Novecento è stato un secolo di grandi rivoluzioni del pensiero: la fenomenologia, la filosofia dell’esistenza, l’ermeneutica e la filosofia del linguaggio. Questa atmo...

Destinatari: Docenti di filosofia della secondaria di II grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Poetesse contemporanee ID S.O.F.I.A.:74541

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa considera, in via preliminare, la controversa e graduale presenza femminile nelle antologie storiche della poesia del Novecento, quindi prende in esam...

Destinatari: Docenti di italiano della Scuola secondaria di II grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

L’occhio fotografico tra realtà e scrittura. Il caso Verga

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa prende spunto dall’anniversario verghiano, che ricorre nel 2022, per indagare un aspetto noto, ma generalmente considerato collaterale della vicenda letterari...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana del triennio scuola secondaria di secondo grado

MOTTA Giorgio
Webinar on demand

Die Südtirolfrage: Von der Annexion zur Autonomie

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
Il webinar sarà tenuto in tedesco. Anhand von Bildmaterial, historischen Aufnahmen und Interviews bzw. Zeitzeugenberichten werden die Etappen der Südtiroler Geschichte vom ...

Destinatari: Docenti di Tedesco della scuola secondaria di I e II grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Significato e valore di Giovanni Verga ID S.O.F.I.A.:68001

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa prende in esame l’opera di Giovanni Verga (del quale nel 2022 ricorre il primo centenario della morte), considerandone due aspetti significativi: V...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte e scandalo: le avanguardie del Novecento [ID S.O.F.I.A.:67999]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il seminario analizzerà la diffusione delle avanguardie del Novecento mettendo in luce i modi di produzione e circolazione di opere e idee, insieme ai sistemi di promozione e...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Natura e arte. Il tema del giardino tra 800 e 900, da Pascoli a Calvino ID S.O.F.I.A.:65857

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa prende in esame il tema della natura (giardini, orti, frutteti) nella letteratura italiana tra fine 800 e secondo 900 -  da Pascoli e D’Annunzio a ...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana della scuola secondaria di II grado

BARISON Marcello
Webinar on demand

Filosofia e pittura ID S.O.F.I.A.:64738

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Barison Marcello
Molti artisti, specie nell’ambito dell’avanguardia, coadiuvano la propria attività artistica con una serie di riflessioni di carattere filosofico-concettuale funzionali a...

Destinatari: Docenti di filosofia, di storia dell’arte e di storia della scuola secondaria di secondo grado

FRENI Marzia
SCIALLA Giorgio
Webinar on demand

Il moderno e la città ID S.O.F.I.A.:63365

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia, Scialla Giorgio
L’iniziativa si propone di indagare il tema della città come elemento fondante della cultura e dell’immaginario del moderno. Dalla genealogia della città moderna, alla f...

Destinatari: Docenti di Italiano, Storia dell’Arte, Filosofia e Storia della scuola secondaria di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.