Tellini Gino
Professore Emerito di Letteratura Italiana presso l’Università di Firenze.
Campi di ricerca: Alfieri, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Verga, Svevo, Palazzeschi, il romanzo italiano, la parodia, il giardino, metodi della critica letteraria.
Insegna dal 1994 Letteratura Italiana al Middlebury College, negli Usa. Ha tenuto seminari presso numerose Università: Toronto, Bonn, Columbia, Yale, Sorbona, Normale di Pisa.
Per D’Anna, è coautore, assieme al prof. Bruscagli, della Letteratura Italiana “Il palazzo di Atlante”.
Presentazione di “Il nuovo palazzo di Atlante”, letteratura per il triennio, II grado, di R. Bruscagli e G. Tellini
Destinatari: Docenti di letteratura italiana della secondaria di secondo grado
Poetesse contemporanee ID S.O.F.I.A.:74541
Destinatari: Docenti di italiano della Scuola secondaria di II grado
Significato e valore di Giovanni Verga ID S.O.F.I.A.:68001
Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado
Natura e arte. Il tema del giardino tra 800 e 900, da Pascoli a Calvino ID S.O.F.I.A.:65857
Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana della scuola secondaria di II grado
Presentazione di Canne al vento di Deledda: lo stile dell’integrale percezione sensoriale della realtà
Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo grado
La rivoluzione di Manzoni: dalla lirica alla «Storia della Colonna Infame» ID S.O.F.I.A.:52721
Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado
Il romanzo tra 800 e 900 ID S.O.F.I.A.: 46795
Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado
Il cuore in letteratura: 1. I «dolci palpiti» da Alfieri a Carducci; 2. Il gelo del Novecento ID S.O.F.I.A.: 39861
Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado
Il romanzo nella tradizione letteraria italiana e l’originale voce di Pirandello ID S.O.F.I.A. : 32661
Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado
L’ultimo Leopardi: l’elogio del «dilettevole» e la Palinodia al Marchese Gino Capponi; Manzoni e Leopardi: due autori antitetici e due compagni di viaggio ID S.O.F.I.A. 27568
Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado
Per una letteratura dal volto umano: l’alibi della cattiva coscienza nei romanzi di Svevo e il Futurismo e l’opera di Aldo Palazzeschi. ID S.O.F.I.A.: 18679
Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado
Letteratura italiana: il “motto” antico, la parodia e il teatro operistico ID S.O.F.I.A.: 16598
Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di II grado
"Il palazzo di Atlante", presentazione del corso letteratura italiana
Destinatari: Docenti di letteratura italiana nel Triennio