Destinatari: Docenti di inglese di scuola secondaria di primo e secondo grado
Destinatari: Docenti di Lingua tedesca e di Storia della scuola secondaria di I e di II grado
Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di primo grado
Destinatari: Docenti di lingua e letteratura spagnola della scuola secondaria di II grado
Destinatari: Docenti di francese nella scuola secondaria di primo e secondo grado
Destinatari: Docenti di latino, indirizzo linguistico
Destinatari: Docenti di lingua tedesca della scuola secondaria di primo e secondo grado
Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado, interessati alla metodologia CLIL
Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado (triennio) di tutte le materie. I temi affrontati riguarderanno principalmente le seguenti discipline: italiano, storia, filosofia, storia dell’arte, scienze, lingue straniere, matematica e fisica
Destinatari: L’iniziativa è destinata in prevalenza ai docenti della scuola secondaria di II grado (biennio e triennio); in particolare a quelli di Italiano, ma anche di Storia e di Storia dell’arte. Possono essere interessati anche i docenti di Letteratura spagnola e di Letteratura inglese, per l’apertura di connessioni con il WDon ChisciotteW di Cervantes, con il teatro di Shakespeare, con il "Tristram Shandy" di Laurence Sterne.
Destinatari: Docenti di lingua inglese della scuola secondaria di I grado
Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado di ogni disciplina, in particolare di lingue straniere, italiano, storia, educazione civica, filosofia.
Destinatari: Docenti di lingua spagnola della scuola secondaria di I e II grado
Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado di Storia EsaBac
Destinatari: Docenti di tedesco della scuola secondaria di primo grado