
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di francese della scuola secondaria di II grado
La grammaire en capsules nasce dalla ferma convinzione che l’esperienza di apprendimento debba essere accessibile a tutti, al di là delle etichette diagnostiche, e vuole rendere concreto questo principio rivolgendo una particolare attenzione ai bisogni educativi, siano essi permanenti o superabili.
L’opera è stata concepita e realizzata secondo le metodologie e gli approcci didattici più recenti nel panorama odierno. Il connubio tra metodologie, strumenti innovativi e approccio tradizionale le conferisce una particolare accessibilità mettendo l’utente nelle condizioni di raggiungere un livello B2 del QCERL.
La grammaire en capsules non è soltanto un manuale di grammatica francese. Al fine di assicurare un apprendimento trasversale, ai classici Glossaire, Tableaux des verbes e Index des notions sono state affiancate delle batterie di esercizi riepilogativi così come delle schede lessicali che mirano a garantire un’esperienza significativa ampliando, da un lato, la capacità di costruire collegamenti mentali tra i vari fenomeni e, dall’altro, le conoscenze semantico-lessicali.
Inoltre, vengono fornite delle capsules vidéo come complemento alla regola: brevi filmati che illustrano in modo chiaro e immediato il fenomeno in questione. In altri casi ancora, sono previste delle cartes mentales: piccoli schemi riassuntivi che permettono di visualizzare a colpo d’occhio le principali caratteristiche della regola.
Infine, allo scopo di promuovere e condividere una formazione ispirata allo sviluppo sostenibile (Agenda 2030) e all’educazione civica, è presente la sezione Lire et comprendre pour (ré)agir: attività di comprensione nonché di riflessione su tematiche e nuclei fondanti capaci di arricchire l’esperienza di apprendimento del (futuro) cittadino.
Webinar – Durata: 1 ora
Per le presentazioni editoriali via webinar, non è previsto il rilascio di alcun attestato per la fruizione della registrazione del webinar.