Novità editoriali

Presentazioni gratuite delle novità editoriali Loescher, a cura degli autori

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Novità editoriali

LEGGERE E SCRIVERE IL MONDO, Storia e antologia della letteratura italiana di Bologna, Rocchi, Rossi, Gennaro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Leggere e scrivere il mondo è la nuova Storia e antologia della letteratura italiana proposta da Loescher; disponibile dal mese di dicembre 2024. I coautori - Corrado Bologna, Paola Rocchi,...

Destinatari: Docenti di Letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado

GIUSTI Simone
TONELLI Natascia
Novità editoriali

LA NUOVA ONESTA BRIGATA, letteratura italiana per il triennio, di Giusti e Tonelli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Tonelli Natascia
La Nuova Onesta Brigata è un corso di letteratura italiana che si propone di rispondere ai bisogni di una didattica più attiva e laboratoriale, in cui le opere e i...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado.

CODOVINI Giovanni
Novità editoriali

LA QUARTA DIMENSIONE, nuovo manuale di storia per il triennio, di Giovanni Codovini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
Il webinar s’incentra sulla presentazione del nuovo manuale di Storia per il triennio superiore, “La quarta dimensione”.  Il corso è costruito conciliando i ristretti tempi a disposizione dell’insegnamento di Storia...

Destinatari: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado

CIOFFI Fabio
CRISTOFORI Alberto
Novità editoriali

L’EREDITÀ DEL TEMPO, corso di geostoria per il biennio, di Cioffi e Cristofori

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cioffi Fabio, Cristofori Alberto
Obiettivo del webinar è presentare il nuovo corso di geostoria per il biennio. Gli autori si sono proposti di fornire un profilo non solo completo e rigoroso, ma anche per...

Destinatari: Docenti di geostoria del biennio della scuola secondaria di secondo grado

GUIDI Annarita
FRATARCANGELI Alice
Novità editoriali

Presentazione dell’opera: “Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guidi Annarita, Fratarcangeli Alice
Negli ultimi anni il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo, rete internazionale di scuole italiane, lettorati e corsi di lingua italiana gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...

Destinatari: Docenti e aspiranti docenti, operatori del settore formazione, studenti, famiglie, persone interessate a conoscere le opportunità di apprendimento e insegnamento del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo, rete internazionale di scuole italiane all’estero, lettorati di lingua e cultura italiana in università straniere, corsi di lingua e cultura italiana nel mondo.

BOZZONE COSTA Rosella
FUMAGALLI Luisa
ROTA Daniela
Novità editoriali

Presentazione dell’opera “Italiano da zero. Apprendere una nuova lingua: difficoltà e strumenti utili”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bozzone Costa Rosella, Fumagalli Luisa, Rota Daniela
L’intervento si propone di presentare le caratteristiche del nuovo volume Italiano da zero, sottolineandone i tratti distintivi. Delineate le peculiarità dell’apprendente principiante assoluto, si mostreranno gli strumenti offerti dal volume...

Destinatari: Insegnanti di italiano ad adulti e giovani adulti stranieri, all'estero e in Italia

BAGLIONI Daniele
MASTRANTONIO Davide
Novità editoriali

Presentazione dell’opera “Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Baglioni Daniele, Mastrantonio Davide
Il webinar sarà dedicato alla presentazione del nuovo Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico (Torino, Loescher, 2024), elaborato da un’équipe di linguisti e collaboratori ed esperti linguistici dell’Ateneo,...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri; studenti di italiano come lingua straniera (livello avanzato).

CAPELLINO Paola Maria
MOSCA Monica
Novità editoriali

“I pronomi: tanti, troppi, difficili”. Una guida per l’uso corretto

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Capellino Paola Maria, Mosca Monica
I pronomi, tanti troppi difficili è un volume pensato in primis per lo studio individuale, ma adatto anche per la pratica di classe degli apprendenti di italiano L2/LS. Rappresenta inoltre...

Destinatari: Insegnanti di italiano a stranieri all'estero, insegnanti di italiano a stranieri in Italia, insegnanti di italiano della scuola secondaria di primo e secondo grado

BORRI Alessandro
CAON Fabio
MINUZ Fernanda
+2
Novità editoriali

Presentazione dell’opera “Pari e dispari 14-18”. Italiano L2 per ragazzi e ragazze in classi ad abilità differenziate

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Borri Alessandro, Caon Fabio, Minuz Fernanda, Schiattone Laura, Tonioli Valeria
“Pari e dispari 14-18” è un corso di italiano L2 per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni con background migratorio, tra cui anche...

Destinatari: Docenti di italiano L2 e volontari

BERTOLIO Johnny
Novità editoriali

Controcanone & Sottostorie in contesto LS/L2: la cultura italiana tra genere, queer-ness e studi postcoloniali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
I manuali di letteratura e di storia che valorizzano i margini e le comunità e gli individui rimossi dal racconto predominante possono diventare un’occasione preziosa e imprevista per avvicinare gli...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri, all'estero e in Italia.

SCARAMELLI Elena
FIAMENGHI Nadia
ALOISI Elisabetta
+1
Novità editoriali

"ANDIAMO!" dal pre A1 all’A2/B1

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Scaramelli Elena, Fiamenghi Nadia, Aloisi Elisabetta, Bertelli Anna
Andiamo! è un progetto al momento composto da due manuali di italiano L2 per migranti adulti/e. I manuali si possono utilizzare in classi multiculturali e multilivello e coprono i livelli...

Destinatari: Insegnanti di italiano ad immigrati adulti e giovani adulti in Italia. Insegnanti dei CPIA.

MAMBELLI Martina
MUSSI Valentina
Novità editoriali

“Italiano in corso” manuale A1 di italiano L2 per studenti non italofoni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mambelli Martina, Mussi Valentina
Le autrici presentano il manuale “Italiano in corso” di livello A1 rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il volume è suddiviso in 9 unità...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

LANGIN Elisa
Novità editoriali

“HISTOIRE PLUS 2030", Nouveau manuel d’histoire pour les sections EsaBac, per il triennio, di Langin

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Langin Elisa
La publication, le 2 août 2022, du nouveau programme binational d'Histoire EsaBac a rendu nécessaire une édition renouvelée d'Histoire Plus, manuel d'histoire pour les sections EsaBac. Conscients des exigences des apprenants...

Destinatari: Docenti di storia e francese nel triennio delle delle sezioni EsaBac, nella secondaria di II grado

VIVALDA Silvia
BORI Gabriella
MARTINELLI Rita
+2
Novità editoriali

“È matematico!” - corso di matematica per la secondaria di I grado, di Vivalda, Bori, Martinelli

Lo studio procede in modo graduale e guidato, passo dopo passo. Teoria con esempi e suggerimenti e a fianco pagina di esercizi scanditi sistematicamente in Impara - Fai pratica -...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di primo grado

ORLANDI  Giuseppe
LOSERO Luca
DRINGOLI Tommaso
Novità editoriali

“MATEMATICA CON METODO”, ediz. Azzurra, per la secondaria II grado, di Cariani, Fico, Mattina, Pelicioli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Orlandi Giuseppe, Losero Luca, Dringoli Tommaso
Il corso “Matematica con metodo” si contraddistingue per quattro caratteristiche fondanti: teoria ed esercizi insieme; apprendimento guidato; matematica con gli strumenti digitali matematica per competenze.   Teoria ed esercizi insieme...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.