Cultura e lingue classiche

IANNUCCI Alessandro
Webinar on demand

La ricezione del mito classico nella cultura contemporanea: due casi di studio esemplari ID S.O.F.I.A.: 76881

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Iannucci Alessandro
L’iniziativa formativa intende illustrare alcune delle modalità e delle possibilità di insegnamento delle lingue antiche attraverso la permanenza e la vitalità dei testi ...

Destinatari: Docenti di lingue classiche e di italiano, ma anche di storia, filosofia, storia dell’arte e lingua e letteratura francese

REALI Mauro
Webinar on demand

La famiglia romana: genitori e figli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Tramite l’utilizzo di varie fonti (letterarie, archeologiche, epigrafiche ecc.) si proverà a indagare sulle dinamiche “verticali” della famiglia romana, e soprattutto s...

Destinatari: Docenti di materie letterarie (spec. storia biennio e latino biennio e triennio), diversi spunti possono anche arricchire il curricolo di educazione civica

DE FINIS Giovanna
CARULLO Antonella
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

La certificazione PROBAT: uno strumento per studenti e insegnanti ID S.O.F.I.A.:55038

A cura di: Loescher Editore
Formatore: De Finis Giovanna, Carullo Antonella, Guglielmi Marta
Il corso, che si tiene in due webinar da due ore ognuno, presenta un metodo di lavoro che si declina lungo due versanti: da un lato si offrono al docente strumenti per la dida...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di II grado

SABATINI Francesco
CAMODECA Carmela
Webinar on demand

La grammatica valenziale e il modello testuale della rigidità-elasticità: due modelli correlati ID S.O.F.I.A.: 49241

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sabatini Francesco, Camodeca Carmela
L’iniziativa si propone di fornire un’illustrazione del modello grammaticale valenziale e del modello testuale ad esso correlato, nella consapevolezza che lo scarso succes...

Destinatari: Docenti di Scuola Secondaria di primo e secondo grado di italiano L1 e L2, lingue classiche e lingue moderne

REALI Mauro
Webinar on demand

Cittadini della Storia: cittadinanza e ambiente nel mondo antico ID S.O.F.I.A.: 49239

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
’iniziativa “Cittadini della Storia: cittadinanza e ambiente nel mondo antico” intende essere l’occasione per riflettere, in una prospettiva multidisciplinare (anche a...

Destinatari: Docenti del Biennio e del Triennio di Storia, Italiano, Latino e Greco

CARTA Fatima
Webinar on demand

Personaggi ed eventi della tarda repubblica romana nei romanzi di ambientazione storica antica ID S.O.F.I.A.: 46794

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima
Primo webinar: Catilina e il golpe mancato - gli avvenimenti nelle fonti antiche e la loro rilettura nei romanzi moderni. Secondo webinar: Terenzia, Clodia, Marzia e le altre...

Destinatari: Docenti di Latino e Storia del primo biennio della secondaria di secondo grado e docenti di Latino del secondo biennio dei Licei

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
Webinar on demand

La certificazione di Latino PROBAT dialoga con la seconda prova del Liceo Classico ID S.O.F.I.A.: 37965

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna
La prova della certificazione linguistica di latino in Veneto, PROBAT, e la nuova formula della seconda prova del liceo classico, ciascuna con il proprio statuto specifico, co...

Destinatari: Docenti di Latino e Greco del Liceo Classico e docenti di Latino di tutti i Licei

GIUSTI Simone
CARTA Fatima
Webinar on demand

Orientare attraverso le parole degli antichi ID S.O.F.I.A.: 38859

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Carta Fatima
Alla luce della normativa vigente sulla didattica orientativa e sul lifelong learning, l'iniziativa intende fornire ai docenti di latino e greco piste di lavoro da realizzare ...

Destinatari: Docenti di Italiano (epica) della scuola secondaria di secondo grado, docenti di Latino e Greco dei licei

TURAZZA Gisella
REALI Mauro
Novità editoriali

“Allos Idem”, presentazione a cura degli autori del versionario “misto” greco/latino

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Turazza Gisella, Reali Mauro
Presentazione della struttura del volume, con particolare riferimento alle “intersezioni” tra le due lingue. Punti di forza: teoria essenziale volta al ripasso dei fondam...

Destinatari: Docenti di greco e latino

ROCCHI Paola
REALI Mauro
TURAZZA Gisella
+8
Webinar on demand

Il nuovo Esame di Stato della scuola secondaria di II grado (con II prova di maturità del liceo classico) ID S.O.F.I.A.: 30947

Questo corso raccoglie 4 iniziative formative dedicate al nuovo esame di Stato della scuola secondaria di II grado, tra cui un’iniziativa dedicata alla II prova del liceo cl...

Destinatari: Docenti di tutte le materie del Liceo Classico

MONTANARI Franco
Webinar on demand

Mito e poesia, contenuti e forme. I problemi dell'uomo nei grandi classici greci. ID S.O.F.I.A.: 21321

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montanari Franco
Lo scopo dell’iniziativa è esaminare le modalità con cui la poesia greca ha utilizzato il mito, suo contenuto di elezione, a seconda dei generi e delle epoche. La consider...

Destinatari: Docenti di Latino e Greco del Liceo Classico o di Latino del Liceo Scientifico

REALI Mauro
Webinar on demand

Opus oratorium maxime, la storiografia romana: 1) storia di un genere dalla Grecia a Roma 2) Tacito, lo storico dell’impero ID S.O.F.I.A.:21327

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Attraverso due incontri via webinar, si vuole indagare uno dei maggiori generi letterari del mondo antico, la storiografia. Mediante un ampio ricorso alla documentazione lett...

Destinatari: Docenti di Latino nel Triennio

PORRO Antonietta
Webinar on demand

Proposte didattiche per la lingua e la letteratura greca ID S.O.F.I.A.: 22576

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Porro Antonietta
L'iniziativa prevede la presentazione di due distinte proposte didattiche riguardanti la lingua e la letteratura greca. Il primo webinar, dal titolo “Insegnare la lingua gr...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura greca nella scuola secondaria di II grado

REALI Mauro
Novità editoriali

“Primordia rerum”, presentazione del corso di storia e antologia della letteratura latina

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Presentazione del nuovo corso di letteratura latina per la scuola secondaria di II grado (II biennio e V anno), di Marzia Mortarino, Mauro Reali, Gisella Turazza. Il corso si...

Destinatari: Docenti di licei Classici, Scientifici e delle Scienze umane

REALI Mauro
Webinar on demand

Snodi di storia e cultura romana: il 69 d.C., l’anno dei quattro imperatori, e il 313 d.C., Costantino tra tolleranza e cesaropapismo ID S.O.F.I.A.: 19911

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
L’iniziativa vuole indagare due momenti della storia romana che hanno mutato le sorti dell’impero e, più in generale, i destini del “mondo occidentale”. Nel corso de...

Destinatari: Docenti di Storia e Geografia nel Biennio Liceale o di Latino nel Triennio

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.