CARTA Fatima

Carta Fatima

Laureata in Lettere Classiche e in Materie Letterarie all’Università di Cagliari, Specializzata in Didattica delle Letterature dell’Antichità, è docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico G.M. Dettori di Cagliari; è stata per un triennio in distacco all’U.S.R. Sardegna, dove si è occupata di formazione in servizio e del nuovo Insegnamento di Educazione civica. Ha insegnato Didattica della Lingua e della Letteratura Antica alla S.S.I.S e nei T.F.A all’Università di Cagliari. Ha pubblicato diversi articoli per la Loescher e un manuale di Didattica di Lingua e Letteratura Greca.

... leggi tutto
CARTA Fatima
MELONI Stefano
Webinar on demand

Armi e bellezza nell’antichità classica. Un percorso alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030 ID S.O.F.I.A.:61126

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima, Meloni Stefano
Come costruire percorsi di Educazione civica mediante l’insegnamento di Storia antica, Latino e Greco. Due proposte tematiche pienamente inserite in una progettazione didat...

Destinatari: Docenti di Materie letterarie, Latino e Greco della secondaria di II grado e, eventualmente, docenti di Lettere della secondaria di I grado

CARTA Fatima
Webinar on demand

Personaggi ed eventi della tarda repubblica romana nei romanzi di ambientazione storica antica ID S.O.F.I.A.: 46794

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima
Primo webinar: Catilina e il golpe mancato - gli avvenimenti nelle fonti antiche e la loro rilettura nei romanzi moderni. Secondo webinar: Terenzia, Clodia, Marzia e le altre...

Destinatari: Docenti di Latino e Storia del primo biennio della secondaria di secondo grado e docenti di Latino del secondo biennio dei Licei

GIUSTI Simone
CARTA Fatima
Webinar on demand

Orientare attraverso le parole degli antichi ID S.O.F.I.A.: 38859

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Carta Fatima
Alla luce della normativa vigente sulla didattica orientativa e sul lifelong learning, l'iniziativa intende fornire ai docenti di latino e greco piste di lavoro da realizzare ...

Destinatari: Docenti di Italiano (epica) della scuola secondaria di secondo grado, docenti di Latino e Greco dei licei

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.