Competenze / Competenze trasversali

DI BONO Angela
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 19 Ottobre 2023

Il Debate - metodologia disciplinare e trasversale per la cittadinanza attiva [ID S.O.F.I.A.: 87044]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Di Bono Angela
Nell’iniziativa si illustrerà la metodologia Debate nella sua valenza formativa e curricolare, fondamentale per lo sviluppo del pensiero critico, del dialogo democratico e ...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di primo grado, di tutte le materie

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Lingua e competenze di sostenibilità: compiti di realtà per Agenda 2030 ID S.O.F.I.A.:75531

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Come si può affrontare in classe i temi globali di Agenda 2030, coinvolgendo gli studenti in modo attivo? Una possibile risposta sono i compiti di realtà, soprattutto se ven...

Destinatari: Docenti di italiano e di educazione civica del biennio della scuola secondaria di secondo grado

CARPENTIERI Rossella
Novità editoriali

Presentazione di “Proposte di UdA interdisciplinari per il biennio, con educazione civica” di R. Carpentieri, per la scuola secondaria di II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
L’autrice illustrerà brevemente le 10 UdA del volume, scritto in ottemperanza alle linee Ministeriali che riguardano la riforma degli istituti professionali e l’insegname...

Destinatari: Docenti di tutte le discipline del biennio, istituti tecnici e professionali. La presentazione fornirà spunti utili anche per i docenti della scuola di I grado.

CARTA Fatima
MELONI Stefano
Webinar on demand

Armi e bellezza nell’antichità classica. Un percorso alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030 ID S.O.F.I.A.:61126

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima, Meloni Stefano
Come costruire percorsi di Educazione civica mediante l’insegnamento di Storia antica, Latino e Greco. Due proposte tematiche pienamente inserite in una progettazione didat...

Destinatari: Docenti di Materie letterarie, Latino e Greco della secondaria di II grado e, eventualmente, docenti di Lettere della secondaria di I grado

PARENTE Paola
PICCINI Claudia
Webinar on demand

Da un presente pandemico dis-orientante a un pensiero in grado di valorizzare gli aspetti umani ID S.O.F.I.A.: 50735

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Parente Paola, Piccini Claudia
Con il contributo in fase ideativa di Amelia Andreasi Bassi Che cosa vedono, che cosa percepiscono, che cosa sentono i nostri ragazzi in questo incredibile presente? Quanto t...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di Primo e Secondo grado

CARPENTIERI Rossella
Webinar on demand

Come progettare unità di apprendimento interdisciplinari che integrino l’educazione civica ID S.O.F.I.A.:52720

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
Il corso prevede l’illustrazione di esempi di uda interdisciplinari che integrino l’educazione civica, per il primo biennio e per il triennio, progettate secondo la Riform...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado, in particolare istituti professionali

GIUSTI Simone
TONELLI Natascia
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Lingua e letteratura italiana, triennio scuola secondaria di II grado "L’onesta brigata. Per una letteratura delle competenze" di S. Giusti, N. Tonelli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Tonelli Natascia
L’onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze letterarie e di cittadinanza; il metodo di studio e l’abilit...

Destinatari: Docenti di Lingua e letteratura italiana - Triennio Istituti Tecnici e Professionali

CARPENTIERI Rossella
Novità editoriali

Presentazione del volume “Proposte di UDA interdisciplinari, con ed.civica, per il triennio”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
Nella prima parte della presentazione verrà illustrato brevemente con l’ausilio di slides come si progettano le UDA, cosa significa programmare per UDA interdisciplinari e ...

Destinatari: Docenti di tutte le materie del triennio della scuola secondaria di secondo grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Insegnare letteratura nell’epoca della frammentazione: strategie didattiche tra libro e digitale ID S.O.F.I.A.: 49207

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
La recente esperienza della DAD ha dato modo ai docenti di sperimentare soluzioni e strategie didattiche alternative a quelle tradizionali generando da un lato una spinta inne...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado (biennio e triennio)

CARTA Fatima
Webinar on demand

Personaggi ed eventi della tarda repubblica romana nei romanzi di ambientazione storica antica ID S.O.F.I.A.: 46794

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima
Primo webinar: Catilina e il golpe mancato - gli avvenimenti nelle fonti antiche e la loro rilettura nei romanzi moderni. Secondo webinar: Terenzia, Clodia, Marzia e le altre...

Destinatari: Docenti di Latino e Storia del primo biennio della secondaria di secondo grado e docenti di Latino del secondo biennio dei Licei

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: la comprensione e il dialogo; la produzione e la traduzione verso la lingua madre ID S.O.F.I.A. 38749

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Prosegue il progetto formativo “Insegnare l’italiano a italiani e stranieri “ del prof. Balboni. Questa seconda iniziativa può essere fruita autonomamente, senza aver ...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

CARPENTIERI Rossella
Webinar on demand

Come progettare un’unità di apprendimento ID S.O.F.I.A.: 43948

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
Il corso si articola in 4 momenti: - in una prima fase si condividerà un power point che spiega cosa è un’unità di apprendimento, in cosa consiste, come si progetta e pe...

Destinatari: Docenti di tutte le materie di istituti tecnici e professionali

MAIELLO Andrea
Webinar on demand

Flipped Classroom, la didattica rovesciata ID S.O.F.I.A.: 16383

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maiello Andrea
Nell’ottica della didattica rovesciata, l’iniziativa comprende 4 webinar in cui si illustrano: • strumenti per realizzare videolezioni autoprodotte e lezioni interattiv...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: il ruolo del lessico nella comunicazione; il ruolo della grammatica ID S.O.F.I.A.: 38746

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Con questa iniziativa Loescher dà avvio al progetto formativo “Insegnare l’italiano a italiani e stranieri”, a cura del prof. Paolo Balboni dell’Università Ca’ Fos...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: la dimensione (inter)culturale; insegnare l’italiano del, attraverso il, malgrado il... computer ID S.O.F.I. A.: 38793

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Il progetto si è articolato in 3 iniziative fruibili anche autonomamente. In questa terza iniziativa, Insegnare italiano a italiani e stranieri: 1. la dimensione (inter)cul...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.