Neri Camillo
Professore ordinario (Bologna) dal 2005. Membro della direzione di «Eikasmós», rivista di Studi di Filologia Classica. Coordinatore dell’équipe bolognese dell’Année Philologique. Si è occupato in particolare di poesia (specie lirica), di storiografia e di filosofia greca, di esegesi biblica e di applicazioni informatiche alla filologia classica.
Il nuovo Esame di Stato della scuola secondaria di II grado (con II prova di maturità del liceo classico) ID S.O.F.I.A.: 30947
Questo corso raccoglie 4 iniziative formative dedicate al nuovo esame di Stato della scuola secondaria di II grado, tra cui un’iniziativa dedicata alla II prova del liceo cl...
Destinatari: Docenti di tutte le materie del Liceo Classico
Verso l’Esame di Stato: considerazioni sulla II Prova di Maturità Classica. Tradurre latino e greco per esercitarsi al futuro ID S.O.F.I.A.: 25656
Il corso propizierà riflessioni sullo spirito della nuova prova, con l’illustrazione di esempi di prove ‘nuove’ (sia dal latino, sia dal greco), e con alcune consideraz...
Destinatari: Docenti di latino e greco del Liceo Classico
‘Il diavolo è nei dettagli’: aspetti del greco antico e metodi di analisi. ID S.O.F.I.A.: 19311
con la partecipazione di Giovanna Alvoni, Roberto Batisti, Maurizio Olivieri
L’iniziativa si propone di affrontare - in un’ottica ‘seminariale’ e di discussione, sia ...
Destinatari: Docenti di greco e latino dei licei classici
"Méthodos", presentazione del corso di lingua e cultura greca per il biennio
Il greco dai ragazzi non è sentito abbastanza come ‘lingua’: come cioè qualcosa che si impara per gradi e con un approccio basato sulla memoria del senso delle parole e ...
Destinatari: Docenti di greco della scuola secondaria di II grado