
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di greco e latino
Presentazione della struttura del volume, con particolare riferimento alle “intersezioni” tra le due lingue.
Punti di forza: teoria essenziale volta al ripasso dei fondamenti delle due materie e sostenuta da esercizi di traduzione e sistematici rimandi ai brani di versione interessati; oltre 700 brani d’autore dei più importanti prosatori greci e latini, tratti dalle loro opere più significative; Intersezioni greco/latino (Sintassi, Lessico, Generi letterari), schede di approfondimento mirate a cogliere la stretta relazione e la continuità tra i due mondi; audiolibro dei brani di versione guidati del Laboratorio delle Competenze (Scopri+); vasto repertorio di prove utili per la preparazione alla nuova Seconda Prova nelle sezioni Verso l’Esame di Stato; tabelle riepilogative finali relative ai maggiori generi letterari della letteratura greca/latina, per un proficuo colpo d’occhio e un agile ripasso.
Per le presentazioni editoriali via webinar, non è previsto il rilascio di alcun attestato per la fruizione della registrazione del webinar.