Webinar on demand

Registrazioni a pagamento, e relative slide, dei webinar già trasmessi in diretta. Puoi fruire delle registrazioni quando vuoi

THOMA Leonhard
Webinar on demand

Partecipa alla lettura di Leonhard Thoma - Achtung Kurzgeschichten: Alle einsteigen! – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Thoma Leonhard
L’autore Leonhard Thoma legge e interpreta le sue storie in modo che gli ascoltatori possano, anche muniti di abilità linguistiche elementari, comprendere quanto narrato. Lo stile è incentrato sul ritmo...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti. Il webinar è rivolto a studenti di tedesco di livello A2, sia della scuola secondaria di primo grado sia della secondaria di secondo grado

IMPELLIZZIERI Rebecca
Webinar on demand

Strategie per l’orientamento scolastico: il counseling filosofico ID S.O.F.I.A.: 94876

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Impellizzieri Rebecca
La filosofia offre importanti contributi teorici e concettuali in termini di esplorazione del sé, di strumenti per la critica e la decostruzione degli stereotipi, di elaborazione di nuovi, autentici, paradigmi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e di II grado - non è richiesta una formazione filosofica preliminare.

BETTONI Pierpaolo
BRICHESE Annalisa
LO PRESTI Maria Vittoria
Webinar on demand

Le Universiadi della lingua italiana 2025: riferimenti teorici e proposte operative

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo, Brichese Annalisa, Lo Presti Maria Vittoria
Le Universiadi della lingua italiana sono una gara per studenti di italiano come lingua straniera, organizzata da ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti di Lingua Straniera – che è giunta alla...

Destinatari: Docenti che insegnano la lingua italiana agli stranieri, all’estero e in Italia, in particolare in contesti universitari.

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Gli scrittori italiani e la rivoluzione francese: da Parini a Ippolito Nievo ID S.O.F.I.A.: 97755

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Un evento epocale come la Rivoluzione francese, naturalmente, non poté non segnare in profondità la nostra letteratura, tra fine Settecento e inizio dell’Ottocento. Il seminario si propone di esaminare in...

Destinatari: Docenti di Italiano e Storia della scuola secondaria di I e II grado

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di I.A. per docenti di lingua inglese

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nell’incontro si analizzano e utilizzano in modalità laboratoriale due strumenti di I.A. specifici per docenti di lingua inglese: Twee.com e Virtual Writing Tutor. Il primo è uno strumento che permette...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura inglese della scuola secondaria di primo e secondo grado

Discentis - PINTO Viviana
Webinar on demand

Giocare per imparare 10: Videogiochi mobile per le competenze

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Pinto Viviana
Questo webinar è il 10° e conclusivo del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

ELLIS Deborah J.
Webinar on demand

Ideas for using “Dialogues“ and “Stream“: ideas for Cross-curricular Workshops

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Il ciclo di video tutorial “Ideas for Using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” è stato creato come guida per l’insegnamento della cultura e della letteratura inglese - a partire dal corso “Dialogues”...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

Discentis - MEREU Cristina
Webinar on demand

Giocare per imparare 9: funzioni esecutive in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Mereu Cristina
Questo webinar è il 9° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

BOLOGNA Corrado
Webinar on demand

Guerra e pace

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Il titolo del grande romanzo “epico” di Lev Tolstoj è diventato, nel tempo, quasi una formula storiografica e al contempo mitografica, in cui si condensa una visione del mondo. Il...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana e di storia della scuola secondaria di secondo grado; può tornare utile anche ai docenti della secondaria di primo grado.

Discentis - MARCHETTI Laura
Webinar on demand

Giocare per imparare 8: giochi di movimento nella didattica

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Marchetti Laura
Questo webinar è l’8° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi, dai classici...

Destinatari: Docenti di tutte le materie - ma in particolare di educazione fisica e scienze motorie - della secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

BORRI Matteo
CALZONE Samuele
FRANCESCHI Franco
+1
Webinar on demand

Pensiero critico e pensiero storico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Matteo, Calzone Samuele, Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar è concepito per fornire ai docenti di storia strumenti e riflessioni essenziali per integrare il pensiero critico nell'insegnamento della disciplina. In un contesto segnato da un afflusso di...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado

VITALE Paolo
Webinar on demand

Vogliamo troppo dalla Terra o siamo troppi? L’impronta ecologica di 8 miliardi di esseri umani – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Vitale Paolo
Siamo la causa fondamentale della diminuzione della biodiversità infatti siamo ingombranti e troppo esigenti, ma basterebbe ridurre le nostre pretese oppure è necessario diminuire gradualmente la popolazione per lasciar posto...

Destinatari: Docenti di scienze naturali della secondaria di secondo grado

POLACCO Marina
Webinar on demand

La poesia del Secondo Novecento, per la prima prova di maturità - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
Nel canone scolastico troppo spesso l’indagine sul linguaggio poetico novecentesco si chiude con Eugenio Montale, divenuto a pieno titolo l’ultimo grande classico della nostra storia letteraria. Ma cosa succede dopo...

Destinatari: Docenti di materie letterarie dell’ultimo anno della secondaria di secondo grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Impostare il colloquio d’esame a partire da testi e temi letterari - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel corso del webinar si simulerà la progettazione di alcuni percorsi pluridisciplinari a partire da testi letterari, secondo le modalità previste per il colloquio dell’Esame di Stato. Si focalizzeranno il...

Destinatari: Docenti di materie letterarie dell’ultimo anno della secondaria di secondo grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Autori e autrici del secondo ‘900: una bussola per la prima prova dell’Esame di Stato – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa intende allungare uno sguardo sui principali autori e autrici del secondo ‘900 italiano, i cui testi potrebbero essere proposti nella tipologia A della prima prova. Il webinar, che non...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della secondaria di secondo grado.

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.