Webinar on demand

Registrazioni a pagamento, e relative slide, dei webinar già trasmessi in diretta. Puoi fruire delle registrazioni quando vuoi

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Lingua e competenze di sostenibilità: compiti di realtà per Agenda 2030 ID S.O.F.I.A.:75531

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Come si può affrontare in classe i temi globali di Agenda 2030, coinvolgendo gli studenti in modo attivo? Una possibile risposta sono i compiti di realtà, soprattutto se ven...

Destinatari: Docenti di italiano e di educazione civica del biennio della scuola secondaria di secondo grado

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Docere auctores per auctores attraverso PROBAT ID S.O.F.I.A.:75530

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Il corso in due incontri ha lo scopo di invitare a considerare la lingua e la cultura latina a partire dal latino stesso, attraverso l'uso didattico di Servio, commentatore in...

Destinatari: Docenti di latino al primo biennio di qualsiasi indirizzo liceale

PELLINI Pierluigi
Webinar on demand

Il materiale e l’immaginario, una pietra miliare nella didattica della letteratura italiana ID S.O.F.I.A.:75595

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pellini Pierluigi
L’iniziativa, collegata all’uscita di Il materiale e l’immaginario nuovo (autunno 2022), prende avvio da un approfondimento sulla storia e la ricezione del manuale di Ce...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana del triennio, scuola secondaria di secondo grado

FRENI Marzia
Webinar on demand

Pasolini, un intellettuale corsaro ID S.O.F.I.A.:75526

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
Il corso si propone di presentare, nel centenario della nascita, la specificità del modello di intellettuale offerto da Pasolini attraverso due incontri di due ore ciascuno, ...

Destinatari: Docenti di Italiano, ma anche di Storia dell’Arte, Filosofia e Storia, della scuola secondaria di II grado

BOELLA Laura
Webinar on demand

Pensare, comprendere, giudicare: l’eredità delle grandi pensatrici del Novecento ID S.O.F.I.A.:75527

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Boella Laura
Il Novecento è stato un secolo di grandi rivoluzioni del pensiero: la fenomenologia, la filosofia dell’esistenza, l’ermeneutica e la filosofia del linguaggio. Questa atmo...

Destinatari: Docenti di filosofia della secondaria di II grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte classica, Rinascenze e Rinascimento ID S.O.F.I.A.:74542

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Nel 1952, lo storico dell’arte tedesco Erwin Panofsky organizzò un ciclo di lezioni all’Università di Uppsala dedicati al tema dell’arte classica, del Rinascimento e d...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Poetesse contemporanee ID S.O.F.I.A.:74541

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa considera, in via preliminare, la controversa e graduale presenza femminile nelle antologie storiche della poesia del Novecento, quindi prende in esam...

Destinatari: Docenti di italiano della Scuola secondaria di II grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Leggere, comprendere, interpretare e rivivere un classico: la Vita nova di Dante ID S.O.F.I.A.:74538

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Confinata nel nebuloso periodo della produzione giovanile di Dante, proposta a scuola per lo più come ‘ponte’ o snodo tra Stil novo e Commedia, è oggi possibile leggere ...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di 2° grado: materie letterarie

CELI Monica
GIARRATANA Marco
MUNAFÒ Lorenzo
Webinar on demand

Strategie inclusive, escape-room, Kahoot e altri giochi didattici per la scuola verso il post Covid ID S.O.F.I.A.:74600

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco, Munafò Lorenzo
Fare scuola senza prendere atto della pesante eredità della pandemia si è rivelato poco produttivo e ha generato, nei docenti e negli studenti, demotivazione, frustrazione, ...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di I e II grado delle varie discipline.

CELI Monica
PASTORE Cristina
Webinar on demand

Inclusione degli studenti di provenienza non italiana e successo formativo [ID S.O.F.I.A.:74599]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Pastore Cristina
La presenza di studenti provenienti da altre lingue e culture è una realtà con cui gli insegnanti si confrontano quotidianamente. Perché essa si trasformi da problema in ri...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di I e II grado delle varie discipline

MOTTA Giorgio
Webinar on demand

1945-1990: dalla divisione alla riunificazione. Breve storia dei due Stati tedeschi ID S.O.F.I.A.: 34910

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
L’incontro analizza, con il supporto di foto e filmati, lo sviluppo parallelo della BRD (Repubblica Federale Tedesca) e della DDR (Repubblica Democratica Tedesca) dalla loro...

Destinatari: Docenti di Lingua tedesca e di Storia della scuola secondaria di I e di II grado

BOLOGNA Corrado
GENNARO Tommaso
ROCCHI Paola
+1
Webinar on demand

Percorsi dell’immaginazione attraverso i testi letterari (raccolta dei 3 corsi omonimi) ID S.O.F.I.A.: 73728

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Gennaro Tommaso, Rocchi Paola, Rossi Giuliano
«Percorsi dell’immaginazione» un ciclo di lezioni che, prendendo spunto da autori del canone letterario scolastico, ripercorrano i testi secondo prospettive più ampie. Ra...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di 2° grado: materie letterarie

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Costruire le prove per l'Esame di Stato: latino al liceo classico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’obiettivo del webinar è di fornire criteri e strumenti per l’elaborazione della seconda prova dell’Esame di Stato per il liceo classico (Lingua e cultura latina), in ...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura latina - Scuola secondaria di II grado

TORSELLO Elena
Webinar on demand

Apprendimento della lingua inglese e studenti con DSA: dalla produzione scritta all’interazione orale ID S.O.F.I.A.:68672

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Torsello Elena
La complessità dell’interazione orale e della produzione scritta nella lingua inglese è determinata dalla simultanea attivazione dei processi di comprensione e produzione,...

Destinatari: Docenti di inglese di scuola secondaria di primo e secondo grado

BERTOLIO Johnny
Webinar on demand

A scuola di diversity, la diversity a scuola - in letteratura, storia, storia dell’arte italiane ID S.O.F.I.A.:67758

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
La parola diversity, che possiamo tradurre con “variegatezza”, entra nel vocabolario della scuola: le molteplici espressioni culturali del passato, in cui il nostro sguard...

Destinatari: Scuola secondaria di I e II grado, docenti di letteratura italiana, storia, storia dell’arte, educazione civica, insegnanti di italiano a studenti stranieri

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.