Calvino

POLACCO Marina
Webinar on demand

Insegnare il Secondo Novecento: dal Neorealismo al Postmoderno ID S.O.F.I.A.: 81333

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
L’iniziativa propone un ‘a fondo’ duplice nella letteratura del secondo Novecento, un territorio ancora oggi poco esplorato, nonostante le indicazioni ministeriali incor...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della Scuola Secondaria di II grado

POLACCO Marina
Webinar on demand

Il ‘materiale’ e ‘l’immaginario’: le implicazioni e le potenzialità didattiche di un binomio concettuale fondamentale ID S.O.F.I.A.:76714

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
Attraverso la costruzione di un percorso tra materiale e immaginario, proveremo a mostrare in azione la possibilità di fare didattica della letteratura a partire dalle implic...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della Scuola Secondario di II grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Natura e arte. Il tema del giardino tra 800 e 900, da Pascoli a Calvino ID S.O.F.I.A.:65857

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa prende in esame il tema della natura (giardini, orti, frutteti) nella letteratura italiana tra fine 800 e secondo 900 -  da Pascoli e D’Annunzio a ...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana della scuola secondaria di II grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Il romanzo tra 800 e 900 ID S.O.F.I.A.: 46795

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Il percorso, articolato in 4 webinar, prende in esame (in prospettiva storicamente sintetica) la traiettoria fondamentale del genere romanzo, dal primo Ottocento (Foscolo e Ma...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

BOLOGNA Corrado
Webinar on demand

Il Novecento e i Classici ID S.O.F.I.A.: 27566

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Attraverso la lettura di testi di alcuni fra i nostri grandi “classici contemporanei” il corso intende proporre un ripensamento della nozione di tradizione dei classici. I...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado, in particolare di Letteratura italiana, ma anche di Storia, Storia dell’arte, Filosofia. Nel caso di Pasolini, ci si soffermerà sul nesso fra letteratura e arte, e fra poesia e cinema

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.