Febbraio

ELLIS Deborah J.
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 28 Febbraio 2025

Ideas for using “Dialogues” and “Stream”: Ideas for working on an individual author and theme

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Si tratta del 3° webinar del ciclo “Ideas for Using ‘Dialogues’ and 'Stream'”, creato come guida per l’insegnamento della cultura e della letteratura inglese – a partire dal corso “Dialogues”...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

Discentis- CAMISASSI Lorenzo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 27 Febbraio 2025

Giocare per imparare 7: competenze finanziarie in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis- Camisassi Lorenzo
Questo webinar è il 7° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

FRANZI Tiziano
DAMELE Simonetta
RACCA Alessandra
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 26 Febbraio 2025

IL SOGNALIBRO, nuova antologia per la secondaria di primo grado, di Franzi, Damele

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franzi Tiziano, Damele Simonetta, Racca Alessandra
Un’antologia pensata per la scuola di oggi, che guarda alla classe come comunità di lettori e lettrici, scrittori e scrittrici: al centro del progetto uno strettissimo legame tra lettura, scrittura...

Destinatari: Docenti di lettere della scuola secondaria di primo grado

PASQUALI Elisabetta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 21 Febbraio 2025

FATTI PER CAPIRE, corso di Storia per la scuola secondaria di primo grado, di Ciotti e Pasquali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pasquali Elisabetta
Nel nuovo corso “FATTI PER CAPIRE”, eventi e dati costituiscono la base per lo studio della storia, offrendo un punto di partenza rigoroso e verificabile. L’approccio didattico del manuale invita...

Destinatari: Docenti di Storia della scuola secondaria di primo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.