Webinar in diretta

Iniziative che prevedono webinar gratuiti in diretta

DI BONO Angela
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 19 Ottobre 2023

Il Debate - metodologia disciplinare e trasversale per la cittadinanza attiva [ID S.O.F.I.A.: 87044]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Di Bono Angela
Nell’iniziativa si illustrerà la metodologia Debate nella sua valenza formativa e curricolare, fondamentale per lo sviluppo del pensiero critico, del dialogo democratico e ...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di primo grado, di tutte le materie

CELENTIN Paola
COGNIGNI Edith
LUISE Maria Cecilia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 24 Ottobre 2023

Presentazione del nuovo corso “IL NUOVO STUDENTE DI ORIGINE SLAVA”, di Paola Celentin, Edith Cognigni

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Celentin Paola, Cognigni Edith, Luise Maria Cecilia
La prima edizione dell’opera “Lo studente di origine slava” risale al 2005 quando la scuola italiana cominciava a fare i conti con la presenza di apprendenti non italofo...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a studenti adulti e giovani adulti all'estero e in Italia e della scuola dell’obbligo in Italia

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 25 Ottobre 2023

Il latino è di tutti – parte 2° di 4

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
“Mi piacerebbe scegliere il liceo dopo la terza media, ma il latino mi preoccupa, anzi mi spaventa! Mi dicono che è difficile, noioso, che dà da studiare un sacco e non ho...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 2 Novembre 2023

Il latino è di tutti – parte 3° di 4

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
“Mi piacerebbe scegliere il liceo dopo la terza media, ma il latino mi preoccupa, anzi mi spaventa! Mi dicono che è difficile, noioso, che dà da studiare un sacco e non ho...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 9 Novembre 2023

Il latino è di tutti – parte 4° di 4

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
“Mi piacerebbe scegliere il liceo dopo la terza media, ma il latino mi preoccupa, anzi mi spaventa! Mi dicono che è difficile, noioso, che dà da studiare un sacco e non ho...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.