
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di Lingua e Cultura spagnola della scuola secondaria di II grado
FORMATORI:
Maisto Diana, Salvaggio Manuela
Presentazione del nuovo corso di lingua spagnola per la scuola secondaria di II grado Buena onda di Manuela Salvaggio e Diana Maisto.
Il corso è in 2 volumi: con il primo si raggiunge un livello di competenza linguistica e comunicativa A2+, con il secondo un livello B2+.
Tale configurazione permette ai docenti una grande flessibilità nei tempi e nei modi di trattazione dei materiali proposti.
Un metodo solido da tutti i punti di vista, a partire dal sillabo, e ricchissimo per la qualità e la varietà dei contenuti presenti:
- unità di accoglienza e di ripasso;
- approccio motivante verso i temi delle unità mediante le attività Para abrir boca;
- documenti autentici per un uso della lingua in contesto;
- le 4 abilità allenate in ogni unità e rinforzate nella sezione Cultura;
- tantissimi video di cultura, di grammatica e una serie televisiva girata per gli studenti (Buena Onda – La serie);
- attività e strategie di Mediazione linguistica che recepiscono l’aggiornamento del QCER;
- percorsi di Educazione Civica con particolare attenzione agli Obiettivi dell’Agenda 2030;
- tanti esercizi di produzione orale e specifici sul DELE (A1-B2);
- sviluppo delle strategie trasversali;
- Compiti di realtà;
- mappe lessicali inclusive;
- laboratorio di lettura e scrittura con brani di letteratura e civiltà;
- sezione CLIL;
- preparazione alle prove dell’Esame di Stato con strategie e modelli;
- articoli di attualità per favorire l’espressione orale e il debate.
Per l’insegnante:
- libro digitale interattivo offline
- guide visuali con soluzioni, trascrizioni e programmazione
- carpeta de recursos con ricchissimo corredo di verifiche per: unità, competenze, percorsi interdisciplinari, educazione civica e valutazione in ingresso e in uscita + CDRom
- DVD e CD audio per la classe
Webinar in diretta: giovedì 03 marzo 2022, dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar.
ISCRIZIONE
È necessario iscriversi SUL PORTALE LOESCHER
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno 03 marzo 2022.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar dell’iniziativa.
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, saranno disponibili i link per accedere ai webinar dell’iniziativa.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.