Webinar in diretta

Iniziative che prevedono webinar gratuiti in diretta

RACCA Alessandra
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 2 Aprile 2025 - ISCRIZIONI CHIUSE
Entro il mese successivo la registrazione sarà disponibile a pagamento nell'area on demand

Una valigia, un cappello e un ombrello – Laboratorio di poesia a scuola [ID S.O.F.I.A.: 97752]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Racca Alessandra
Un laboratorio teorico-esperienziale per riflettere su come (ma anche perché) proporre la lettura e soprattutto la scrittura della poesia nella secondaria di primo grado. L’iniziativa prende spunto dalle proposte elaborate...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di primo grado

BERTOLIO Johnny
KATZ Alessandra
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 15 Aprile 2025

Presentazione, in lingua INGLESE, dell’opera “THE QUEER MUSE: Diversity in Italian Literature from Dante to Igiaba Scego”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny, Katz Alessandra
The handbook The Queer Muse offers an engaging and innovative exploration of the diverse nuances of Italian literature within its historical context, crafted specifically for international students. It presents authors...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiane che insegnano in paesi anglofoni. Docenti della scuola secondaria interessati/e a percorsi letterari per CLIL.

BUONANNO FOLEY Elda
BISELLO ANTONUCCI Daniela
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 22 Aprile 2025

Presentazione dell’opera IN VIAGGIO PER L'ITALIA, imparare l’italiano con il podcast - learning Italian with podcasts

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Buonanno Foley Elda, Bisello Antonucci Daniela
IN VIAGGIO PER L'ITALIA è un testo interdisciplinare e multimediale rivolto a coloro che desiderano apprendere la lingua italiana in modo dinamico, comprensivo ed evolutivo. L’utilizzo dei podcast facilita la...

Destinatari: Giovani e adulti di madrelingua straniera.

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Aprile 2025

Gli scrittori italiani e la rivoluzione francese: da Parini a Ippolito Nievo [ID S.O.F.I.A.: 97755]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Un evento epocale come la Rivoluzione francese, naturalmente, non poté non segnare in profondità la nostra letteratura, tra fine Settecento e inizio dell’Ottocento. Il seminario si propone di esaminare in...

Destinatari: Docenti di Italiano e Storia della scuola secondaria di I e II grado

BUONANNO FOLEY Elda
BISELLO ANTONUCCI Daniela
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Aprile 2025

Presentazione dell’opera IN VIAGGIO PER L'ITALIA, imparare l’italiano con il podcast - learning Italian with podcasts per gli Stati Uniti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Buonanno Foley Elda, Bisello Antonucci Daniela
IN VIAGGIO PER L'ITALIA è un testo interdisciplinare e multimediale rivolto a coloro che desiderano apprendere la lingua italiana in modo dinamico, comprensivo ed evolutivo. L’utilizzo dei podcast facilita la...

Destinatari: Giovani e adulti di madrelingua straniera.

BORRI Alessandro
MINUZ Fernanda
ROCCA Lorenzo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 29 Aprile 2025

Presentazione delle opere: ALSILMA: Alfabetizzazione migranti adulti e ALSILMA: sillabo e repertori

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Alessandro, Minuz Fernanda, Rocca Lorenzo
Nel 2022 il Consiglio d’Europa, in continuità con l’attenzione prestata all’integrazione linguistica dei migranti adulti sin dagli anni Sessanta, ha pubblicato la Guida di riferimento Literacy and Second Language Learning...

Destinatari: Docenti dei CPIA di tutte le materie, dirigenti scolastici, insegnanti di italiano a stranieri immigrati in Italia.

RASPOLINI Katia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 20 Maggio 2025

Presentazione dell’opera PARLIAMO, ASCOLTIAMO, COMUNICHIAMO. Percorsi di produzione e interazione orale per la vita di tutti i giorni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspolini Katia
Il webinar presenta attività didattiche, rivolte ad apprendenti adulti stranieri di livello Pre-A1 e A1, mirate allo sviluppo e all’esercizio delle abilità orali. L’obiettivo principale del manuale presentato è quello...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di Pre-A1 e A1 ed in particolare nei progetti FAMI dedicati ai percorsi modulari per il rinforzo delle singole abilità. Insegnanti che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione lingui-stica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

MUSSI Valentina
MAMBELLI Martina
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 27 Maggio 2025

Presentazione dell’opera ITALIANO IN CORSO A2 - Manuale di italiano L2

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Mussi Valentina, Mambelli Martina
Il manuale “Italiano in corso” di livello A2 (che segue il volume A1 uscito nel 2024) è rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.