A CURA DI: Loescher, in collaborazione con Discentis
DESTINATARI: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado
FORMATORI:
Discentis - Daqua Giuseppe
Questo webinar è il 4° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi, dai classici da tavolo alle escape room, dai videogiochi alle attività enigmistiche, possano favorire lo sviluppo di competenze chiave in diverse discipline, dalle STEAM alle discipline linguistiche alle scienze motorie, stimolando il coinvolgimento e la motivazione degli studenti.
Il ciclo si svolge nel corso dell’anno scolastico 2024/25 e si rivolge a docenti della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado. Non è necessario seguire l’intero ciclo, è possibile iscriversi solo ai titoli di proprio interesse.
In questo 4° incontro si mostra come introdurre giochi ed enigmi nella didattica non solo renda le lezioni più coinvolgenti, ma sviluppi anche abilità cognitive essenziali come la deduzione, la risoluzione di problemi, il pensiero critico, la creatività e la collaborazione.
Verranno condivise idee pratiche su come integrare nella didattica enigmi e rompicapi che stimolino l’interesse e l’ingegnosità degli studenti.
Indovinelli, anagrammi, crittografie, rebus e sudoku sono solo alcuni dei giochi che verranno illustrati, attraverso la loro storia, regole e curiosità. Si presenterà inoltre l’enigma come argomento interdisciplinare, che connette le diverse discipline in maniera naturale, grazie agli esempi che si possono trarre da arte, mitologia, storia, scienza e letteratura.
Webinar – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar.