
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo e primo grado
FORMATORI:
Tellini Gino
Tra letteratura e scienza, nell’opinione generale, esiste una differenza abbastanza marcata: la letteratura è il campo della fantasia e riguarda il mondo del cuore e dei sentimenti, mentre la scienza è il campo della conoscenza e riguarda il mondo della razionalità e della ragione. Si tratta di un luogo comune diffuso quanto discutibile. Il webinar intende chiarire che anche la letteratura è una forma di conoscenza della realtà e del mondo. Una conoscenza diversa dalla conoscenza proposta dalla scienza. Sono due forme diverse e tra loro interconnesse. Nel webinar saranno portati esempi della nostra letteratura dal Trecento al Novecento, da Dante fino a Italo Calvino e Primo Levi.
Webinar in diretta: venerdì 7 novembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.
ISCRIZIONE e LINK DI ACCESSO
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno venerdì 7 novembre.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.