Ruffaldi Enzo
Già insegnante di filosofia e storia nei licei, si occupa da molto tempo di didattica della filosofia: è autore di diverse pubblicazioni sul tema (Insegnare filosofia, La Nuova Italia 1999; L’officina del pensiero, LED 2004 oltre a saggi in opere collettanee e articoli in riviste specializzate). È coautore di numerosi manuali scolastici di filosofia per Loescher: Il pensiero e l’esperienza, 2025; Filosofia attiva, 2024; Prospettive del pensiero, 2021.
È stato tra i primi in Italia ad applicare l’informatica alla didattica della filosofia, con il software Filosofi al computer, Loescher 1996 (con G. Polizzi), e dal 1995 al 2008 è stato responsabile della sezione «Filosofia & Scuola» del Sito Web Italiano per la Filosofia (SWIF) fondato e diretto da Luciano Floridi e Mauro di Giandomenico.
Data del 1° webinar: 22 Settembre 2025
Usare l’IA nella didattica della filosofia: opportunità e problemi [ID S.O.F.I.A.: 99713]
Destinatari: Docenti di filosofia – ma può risultare utile anche a docenti di altre materie umanistiche – nella secondaria di secondo grado.