«La scrittura che pensa»: Pasolini, Zanzotto, Morante e Sciascia alla «prova del saggio» ID S.O.F.I.A.: 43074

...
«La scrittura che pensa»: Pasolini, Zanzotto, Morante e Sciascia alla «prova del saggio» ID S.O.F.I.A.: 43074

A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado
FORMATORI: Rocchi Paola

L’iniziativa si propone di affrontare la praticabilità didattica del «saggio d’autore» nell’insegnamento della letteratura italiana a scuola.

Genere dalla natura ibrida e dai confini costantemente mutevoli, il saggio è una tipologia testuale tipica del Novecento, secolo portato a una scrittura riflessiva e autocosciente. La sua pervasività è visibile nelle forme del romanzo novecentesco (il «romanzo-saggio»), nella tendenza assai diffusa tra i poeti ad autogiustificare le proprie scelte e perfino ad autocommentare la propria produzione lirica, ma soprattutto nella fioritura del genere in sé, che può arrivare ad assumere una sua specificità e un valore letterario autonomo.

Raccomandato in coda alle Indicazioni nazionali per l’Italiano del V anno nei licei, può rivelarsi un campo interessante per esplorare le diverse forme che la scrittura saggistica ha assunto nel corso del XX secolo e per ricostruire il profilo dell’autore, in relazione tanto alla sua «visione del mondo» che al suo rapporto con i grandi temi del dibattito culturale e sociale contemporaneo.

Per circoscrivere una materia così ampia, si sono scelti quattro autori rappresentativi del canone del secondo ‘900: Pasolini, Zanzotto, Morante e Sciascia. Più in particolare, di Pasolini si prenderanno in esame Scritti corsari e/o Lettere luterane; di Zanzotto, gli scritti di Luoghi e paesaggi; di Morante, Pro o contro la bomba atomica; di Sciascia, Cruciverba.

Da queste raccolte saranno selezionati alcuni esempi di scrittura saggistica, se ne rileveranno i tratti distintivi, lo stile, le finalità e i temi, e se ne discuterà il possibile utilizzo didattico tanto in relazione allo studio della letteratura che come riflessione sulle strategie linguistico-espressive e argomentative.                                                                                                         

Saranno inoltre illustrate le caratteristiche generali del genere saggistico, si farà cenno alle altre autrici e agli altri autori che lo hanno sperimentato nella letteratura italiana del ‘900, e sarà fornita una bibliografia di base.

Oltre al lavoro sui testi degli autori presi in esame, si definirà una mappa delle competenze di lettura e di scrittura (in particolare argomentativa) attivabili a partire dai testi analizzati (tecniche di scrittura saggistico-argomentativa, anche in relazione alle tipologie A e B dell’Esame di Stato, il saggio come occasione per una didattica pluridisciplinare, anche in relazione al colloquio dell’Esame di Stato).

Saranno forniti materiali e proposte esercitazioni ai partecipanti.

Webinar 1 – Durata: 2 ore
1 ora di esercitazione domestica
Webinar 2 –  Durata: 2 ore

 

 

ATTESTATO CONCLUSIVO PER LA FRUIZIONE DI INIZIATIVE ON DEMAND
– SU S.O.F.I.A. [ID S.O.F.I.A.: 43074]: riceverai l’attestato entro due settimane dalla fruizione dell’iniziativa.
– SUL PORTALE, NELL’AREA PERSONALE: riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.                                                                                                                                                  


I Formatori di questo Webinar

Rocchi paola

Insegna materie letterarie e latino presso il liceo ginnasio Socrate di Roma e si occupa di didattica e formazione, in particolare per l’ADI Scuola del Lazio e nell’ambito del progetto Atlante del Novecento. È autrice, insieme a Corrado Bologna e Giuliano Rossi, delle storie e antologie della letteratura edite da Loescher: Letteratura visione del mondo (2020), Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella e di un’edizione integrale, con apparati didattici, dei Promessi Sposi (2019). Ha pubblicato inoltre: Esame di Stato, competenze, orientamento (2024, con Mizzotti, Olini, Villa), Guida all’orientamento (2024, con Dibenedetto). Molto apprezzata dai docenti come formatrice per i webinar Loescher.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.