
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di lingua e letteratura italiana e di filosofia della secondaria di secondo grado
FORMATORI:
Rocchi Paola
Le Operette morali, “scoperte” nel Novecento dopo quasi un secolo di silenzio intorno alla straordinaria novità di cui sono portatrici, costituiscono un banco di prova molto interessante per promuovere la conoscenza dell’opera leopardiana, ma soprattutto per saggiarne la portata innovativa in termini di pensiero e di scrittura.
Programma del webinar:
- si ricostruiranno le tappe della (s-)fortuna critica che le ha accompagnate;
- si individueranno alcune piste di lettura dell’opera per percorsi tematici con taglio intra- e interdisciplinare;
- si proporranno alcune attività di lettura-scrittura che, a partire dalle Operette, sviluppino competenze di scrittura argomentativa e creativa (saggio, dialogo ecc.).
Webinar – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar.